non ricordo se quel compressore sia a cilindrata variabile o non,comunque,se capita solo a clima acceso ,Ë possibile il bloccaggio del compressore ,quindi la sostituzione dello stesso.per gli schizzi la deduzione Ë giusta.
o ripreso la macchina oggi, il meccanico a cambiato solo la puleggia assicurandomi il perfetto funzionamento del compressore, tra l'altro tenendo macchina e compressore aria condizionata accesa per oltre due ore senza nessun problema, speriamo bene e grazie per i vostri consigli.
buongiorno a tutti, sono possessore di una renault gran scenic del 2004 cc 1900 diesel che purtroppo ? come il pozzo di san patrizio, continue rotture che interessano tutta la macchina, dal motore all'elettronica, comunque l'ultima della serie sembra che interessi l'aria condizionata, mi spiego: viaggiando con l'aria condizionata accesa con le temperature di questi giorni o avuto un problema segnalatomi dal compiuter di bordo come anomalia carica batterie, o subito pensato all'alternatore, considerate che l'allarme ripetutosi due volte ? durato un secondo e non ? rimasto in memoria, dopo il secondo allarme mi sono immediatatamente fermato aprendo il cofano riscontravo un forte odore di bruciato, la fortuna a voluto che ero vicino a un centro assistenza renault, controllavano l'alternatore e non riscontravano nessuna anomalia, tutto ci? ? successo nelle marche, riprendo la macchina e non accendo piu l'aria condizionata, ritorno a roma (fiumicino) percorro altri KM sempre con l'aria condizionata spenta, circa due giorni f? riaccendo l'aria condizionata girando per il paese e circa dopo mezza ora comincio a sentire un forte odore di bruciato e ricompare l'allarme descritto sopra, mi fermo immediatamente, apro il cofano e mi accorgo che tutto intorno all'altezza dell'alternatore e sotto lo stesso ci sono schizzi che sembravano di olio ma molto denso poi solidificatosi, quindi presumo di plastica bruciata, tra l'altro andato a finire anche sulla cinghia dell'alternatore. siccome le officine renault riaprono a fine mese, o portata la macchina a un'officina aperta che mi confermava che i schizzi erano plastica fusa appartenenti alla puleggia dell'aria condizionata attaccata all'albero motore, tra l'altro difetto a detta del meccanico abbastanza frequente in queste macchine, mi diceva pure sche l'allarme alternatore era dovuto allo slittamento della cinghi dovuto appunto alla plastica fusa e oleosa della puleggi afusa, mi chiedo se tutto ci? sia possibile, qualche consiglio sarebbe veramente utile ringrazio tutti.[:)]