peugeot 307 non parte

| 11
  • autoriparatore
    busa  0
    25/08/2010 - 11:51
    peugeot 307 non parte

    mi hanno portato in officina questa peugeot 307 del 2005 1600 hdi del 2005 non fuziona niente dal mot. avviamento ai vetri elettrici ecc... sul display centrale ce' scritto "info mode economie", presumo che sia una protezione, anche perche con dignosi texa non ce' nessun errore.non so dove sbattere la testa.chiede auito grazie in anticipo.

  • autoriparatore
    ansservice  0
    25/08/2010 - 12:00

    sembra solo batteria andata?[:)] ansservice

  • autoriparatore
    gianca73  0
    25/08/2010 - 12:33

    Quoto ans

  • privato
    silvia  0
    25/08/2010 - 13:36

    successo a me 2 giorni fà ed era batteria ko causa alternatore che non caricava bene[;)]

  • non definito
    UTENTE  0
    25/08/2010 - 14:49

    Il messaggio sull' economia , appena la avvi si spegne non lo prendere in considerazione.

    silvia ha scritto:
    successo a me 2 giorni fà ed era batteria ko causa alternatore che non caricava bene[;)]

  • non definito
    UTENTE  0
    25/08/2010 - 15:01

    Le peugeot si mettono in economia sempre qnd hanno solo il quadro acceso, controlla se la chiave elettronica e funzionante prova cn una di riserva, a me e capitato cn una 206 il cip nn inviava piu il codice alla centralina motore.

  • autoriparatore
    busa  0
    25/08/2010 - 16:59

    ho trovato nella scatola fusibili motore posizione F8 un fusibile saltato "alimentazione antifurto " sostituito la vettura e' partita.pero non so' la causa

  • non definito
    UTENTE  0
    25/08/2010 - 19:39

    Angelo85 ha scritto:
    Le peugeot si mettono in economia sempre qnd hanno solo il quadro acceso, controlla se la chiave elettronica e funzionante prova cn una di riserva, a me e capitato cn una 206 il cip nn inviava piu il codice alla centralina motore.
    E tre, per cortesia presentati, è una regola e va rispettata L'iscrizione al forum comporta anche una breve presentazione prima di postare qualsiasi messaggio, per effettuarla clicca QUI>>http://www.lusardim.it/forum/post.asp?method=Topic&FORUM_ID=2<< come oggetto dove lampeggia il cursore scrivi presentazione, e sul resto della finestra fai la tua bella presentazione, dicendoci chi sei, cosa fai, e così via IMPORTANTE per tutti i nuovi iscritti, leggere le regole del forum dell'Autoriparatore Prima di postare clicca qui>>http://www.lusardim.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1150<< Nel titolo di un nuovo TOPIC, inserisci sempre, TIPO,MODELLO vettura e GUASTO RISCONTRATO Ciao e benvenuto ( vene vennitu chin salute)[:)]

  • autoriparatore
    busa  0
    26/08/2010 - 16:36

    mi sono gia presentato nel lontano 2008[:)][:)]

  • autoriparatore
    luce  0
    26/08/2010 - 19:00

    Prendi il libretto di Uso e Manutenzione o consigli Pratici per l'Uso,vai nelle ultime pagine all'indice e guarda a quale pagine sono i Fusibili sia del vano motore,che del vano abitacolo,e vedi quel fusibile che hai trovato bruciato,se alimenta anche altri ausiliari.Se affermativo,deduci quale accessorio o ausiliario,potrebbe aver causato la bruciatura.

  • non definito
    UTENTE  0
    27/08/2010 - 14:18

    Potrebbe essere alimentazione motorino avviamento.

    Luce ha scritto:
    Prendi il libretto di Uso e Manutenzione o consigli Pratici per l'Uso,vai nelle ultime pagine all'indice e guarda a quale pagine sono i Fusibili sia del vano motore,che del vano abitacolo,e vedi quel fusibile che hai trovato bruciato,se alimenta anche altri ausiliari.Se affermativo,deduci quale accessorio o ausiliario,potrebbe aver causato la bruciatura.



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?