problemi di resa lancia lybra 1.9.jtd

| 9
  • non definito
    UTENTE  0
    16/07/2010 - 19:25

    tranquillo su quel debimetro c'Ë una resistenza, la vedi esterna al sensore, e quella Ë il sensore temperatura. quindi cambiando uno cambi anche l'altro. il dubbio che resta Ë che la diag. ti ha rilevato gli errori che hai creato staccando la spina, perche il deb. lo testi guardando i valori, Ë molto difficile che te lo segna come guasto senÚ.

  • non definito
    UTENTE  0
    16/07/2010 - 20:02

    Angelo1972, quando si entra in un nuovo gruppo e si inizia una conversazione, Ë norma di buona educazione, oltre che utile alla reciproca comprensione, presentarsi. La mia presentazione, come quella degli altri utenti c'Ë, manca la tua. Sei comunque il benvenuto, ma per favore provvedi a presentarti inserendo un nuovo messaggio in questa sezione: http://www.lusardim.it/forum/forum.asp?FORUM_ID=2 Per evitare errori e incomprensioni leggi anche le regole del forum qui: http://www.lusardim.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1150 Quando sapremo con chi stiamo parlando risponderemo volentieri alle tue domande. In attesa ti do il benvenuto.

  • non definito
    UTENTE  0
    16/07/2010 - 21:45

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Re.Sa ha scritto: tranquillo su quel debimetro c'Ë una resistenza, la vedi esterna al sensore, e quella Ë il sensore temperatura. quindi cambiando uno cambi anche l'altro. il dubbio che resta Ë che la diag. ti ha rilevato gli errori che hai creato staccando la spina, perche il deb. lo testi guardando i valori, Ë molto difficile che te lo segna come guasto senÚ. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> <font color="blue"><b>Per cortesia aspetta sempre prima di rispondere che l'utente si sia presentato</b></font id="blue">

  • autoriparatore
    sdrumaldo  0
    16/07/2010 - 22:49

    controlla il sensore ke sta sul collettore di aspirazione vicino la pompa del common rail mi e capitato di cambiare il flussometro molte volte in automatico e invece il problema era lui sensore pressione assoluta collettore

  • non definito
    UTENTE  0
    16/07/2010 - 22:54

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">sdrumaldo ha scritto: controlla il sensore ke sta sul collettore di aspirazione vicino la pompa del common rail mi e capitato di cambiare il flussometro molte volte in automatico e invece il problema era lui sensore pressione assoluta collettore </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Per cortesia aspetta sempre prima di rispondere che l'utente si sia presentato

  • non definito
    UTENTE  0
    17/07/2010 - 09:43

    <font color="blue"><b>Per cortesia aspetta sempre prima di rispondere che l'utente si sia presentato</b></font id="blue"> [/quote] chiedo scusa

  • non definito
    UTENTE  0
    23/07/2010 - 10:56

    ciao a tutti sono appena iscritto non so come fare qui comunque mi presento sono enzo e sono di cosenza calabria ho un problema con la mia lybra 2.4 140 cav ha pokisimma ripresa ai basi regimi non Ë brillante e vivace come dovrebbe e poi sull'autostrada piu di 180 190 max non va tenete presente ke il debimetro Ë nuovisimo borsch originale e la valvola egr tappata xro il problema non lo risolto cosa puo essere successo aiutatemi grazie

  • autoriparatore
    maxo  0
    23/07/2010 - 12:10

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">enzocs ha scritto: ciao a tutti sono appena iscritto non so come fare qui comunque mi presento sono enzo e sono di cosenza calabria ho un problema con la mia lybra 2.4 140 cav ha pokisimma ripresa ai basi regimi non Ë brillante e vivace come dovrebbe e poi sull'autostrada piu di 180 190 max non va tenete presente ke il debimetro Ë nuovisimo borsch originale e la valvola egr tappata xro il problema non lo risolto cosa puo essere successo aiutatemi grazie </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> [V][V][?][?][:(][:(] Ho letto la " presentazione soluzioni " sigh[V] In autostrada 180\190 ....... dove ??? sulla SA.RC ???!!!! egr tappata, debimetro borsch........... sono veramente avvilito. Con contrizione MAXO.

  • non definito
    UTENTE  0
    16/07/2010 - 17:28
    problemi di resa lancia lybra 1.9.jtd

    Buonasera a tutti voi,mi sono appena registrato.Ho una lybra 1.9.jtd e mi da problemi di resa al motore.Prima andava bene e sembrava volesse volare ma dopo un po' di tempo e' calata.Ho scollegato il debimetro e va un po' meglio.Voi direte che e' il debimetro ovvio.Pero'tramite un amico sono riuscito a farmi fare una diagnosi e diceva problemi al debimetro e sensore temperatura aria.Qui e' il punto,non so' dove si trova questo sensore di temperatura.Qualcuno sa dirmi dove si trova perche' probabilmente anche se cambio il debimetro potrei continuare ad avere problemi.Vorrei risolvere definitivamente il problema.Spero possiate aiutarmi.Grazie e a presto.



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?