A velocit? sostenuta (dai 50 km/h in su) lo sterzo non ritorna in posizione per cui sembra che si muova a scatti. A sterzo dritto non mantiene la traiettoria. Mi hanno detto che ? la scatola guida. E' possibile? Cosa pu? aver provocato la rottura della scatola guida? Il pezzo deve essere cambiato? Quanto pu? costare originale? E revisionato? Ci sono altri modi per risolvere il problema? Grazie
Salve , prima di inserire una discussione qualsiasi e o di rispondere ad un post , è obbligatorio effettuare presentazione . Vai in fondo clicca su importante inserisci tua presentazione , e visto che ci sei dai un occhiata anche alle regole del forum . Poi per quanto riguarda il tuo problema metti più dati della vettura ed eventuali prove già effettuate . Nel frattempo ti auguro benvenuto . Maxo.
Grazie Maxo. Ho fatto la presentazione e letto le regole. Ho una Citroen C3 Exclusive 1.4, 50kw. A velocità sostenuta (dai 50 km/h in su) lo sterzo non ritorna in posizione per cui sembra che si muova a scatti. A sterzo dritto non mantiene la traiettoria. Inizialmente hanno detto che era l'idroguida elettrica. Con il controllo elettronico fatto alla Citroen non risultavano guasti se non un contatto temporaneo tra iniettori e freni. Dopo averla smontata mi hanno detto che è la scatola guida. E' possibile? Cosa può aver provocato la rottura della scatola guida? Il pezzo deve essere cambiato? Quanto può costare originale? E revisionato? Ci sono altri modi per risolvere il problema? Grazie in anticipo.
Scusa,ma se l'auto e' del 2009,e'ancora in Garanzia.Vai in Citroen e LORO devono risolvere il problema.Diversamente chiama la Citroen Italia S.p.A.e chiedi dell'Ufficio Relazioni Cliente, Ti presenti,dai i TUOI connotati e recapiti telefonici,spieghi il problema,e TI risponderanno che sarai quanto prima contattato.
luce ti ha detto la cosa piu' giusta da fare lo quoto in pieno...
Scusate è del 2007. E' stata reimmatricolata nel 2009.. Purtroppo la garanzia è scaduta. Ha fatto anche il richiamo e ha subito un incidente abbastanza grave un anno e mezzo fa proprio per l'indurimento dello sterzo. Problema che poi non si è più verificato, fino ad ora anche se in modo divero. Il problema è che lo sterzo non ritorna in posizione una volta girato e lo si deve accompagnare. L'auto non mantiene la traiettoria.
Prima di ogni cosa,bisogna stabilire con esattezza se si tratta di un problema del motore elettrico che si e' sgranato qualche dente della vite senza fine dell'albero di comando del piantone inferiore posto sul carter della scatola sterzo,oppure di un problema meccanico all'interno del pignone e cremagliera dello sterso.Se trattasi di un problema elettrico,cioe' che il motore elettrico ha un problema meccanico del pignone,e li bisogna cambiare il motore elettrico,e devi trovarlo,ma che sia di un'auto simile e cioe' della C3Restyling,diversamente se di un modello precedente al:2006,anche se potrebbe apparire identica,non e' uguale perche' incompatibile,per diversita' della struttura elettrica.Se invece trattasi di un problema strettamente meccanico della scatola sterzo,nella stessa TUA Prov.di appartenenza c'e'un deposito o fabbrica di materiale sterzante revisionato,ho davanti a me il volantino.Tale ditta:DEPROS,sita alla Via Quarto,n.64/84010 Sant'Egidio del Monte Albino(SA)Tel.081/918020,info#depros.it/www.depros.it,recati o fai una domanda dopo che TI sei accertato.Fai sapere.
Luce ha scritto:
Prima di ogni cosa,bisogna stabilire con esattezza se si tratta di un problema del motore elettrico che si e' sgranato qualche dente della vite senza fine dell'albero di comando del piantone inferiore posto sul carter della scatola sterzo,oppure di un problema meccanico all'interno del pignone e cremagliera dello sterso.Se trattasi di un problema elettrico,cioe' che il motore elettrico ha un problema meccanico del pignone,e li bisogna cambiare il motore elettrico,e devi trovarlo,ma che sia di un'auto simile e cioe' della C3Restyling,diversamente se di un modello precedente al:2006,anche se potrebbe apparire identica,non e' uguale perche' incompatibile,per diversita' della struttura elettrica.Se invece trattasi di un problema strettamente meccanico della scatola sterzo,nella stessa TUA Prov.di appartenenza c'e'un deposito o fabbrica di materiale sterzante revisionato,ho davanti a me il volantino.Tale ditta:DEPROS,sita alla Via Quarto,n.64/84010 Sant'Egidio del Monte Albino(SA)Tel.081/918020,info#depros.it/www.depros.it,recati o fai una domanda dopo che TI sei accertato.Fai sapere. |
siccome la scatola costa un bel po di soldini,nn penso che vada avanti il lavoro,mi ha detto che il problema è solo nelle manovre e si arrangia,beh ha ragione costa un botto veramente
tutte le cose scritte sopra sono sacrosante,nei controlli metterei anche i cuscinetti supporto superiori,che potrebbero dare un difetto simile.
Vitro ha scritto:
Farò tutti i controlli di dovere non preoccupatevi :) Però è importante prima capire bene a chi ci si affida prima di fare un lavoro così importante. Non si sa mai... |