Aiuto Lancia Musa 1300 MJ

| 17
  • autoriparatore
    techauto  0
    28/03/2010 - 10:57

    concordo con autosprint, poi dici che hai sostituito l'elettropompa nel serbatoio, e dici anche sembra funzionare bene, cosa vuol dire sembra? noi vogliamo certezze metti un manometro e verifica la pressione, non deve mai scendere sotto i 2,5 bar, con portata di 145lt/ora[:D]

  • autoriparatore
    maurizioabc  0
    28/03/2010 - 12:01

    Quoto tutti e due i miei colleghi controlla non solo la pressione ma anche la portata perch? potresti avere tanta pressione ma non la portata. P.s. che strumento usi per la diagnosi??? PSP

  • autoriparatore
    capu  0
    28/03/2010 - 20:54

    te lo fa con il serbatoio sotto la meta ? se si pu? darsi che il cestello della pompa eletrica non si riempa a me ? gia successo dovresti controllare la bassa pressione dovrebbe cominciare a scendere un p? prima di farti il difetto per mancanza di alimentazione io lo risolto facendo dei fori nel cestello . la causa dovrebbe essere una mancanza di flusso nel ritorno dell impianto che non ti riempe il cestello del pescante

  • non definito
    UTENTE  0
    13/04/2010 - 01:02

    Effettivamente ho notato che il problema si ripresenta quando il livello del gasolio scende sotto 1/4 del serbatoio.Comincio a sentire del rumore proveniente dal serbatoio,come se il motorino sforzasse.Se poi spengo la vettura fatica a riaccendersi e stenta a rimanere acceso La diagnosi ? stata fatta con axone2000.L'elettropompa ? stata sostituita circa un mese fa.Quale potrebbe essere la causa?Voglio dire se ha sempre funzionato bene,ora nonostante l'elettropompa nuova,il problema ? da cercare dove allora?Grazie

  • autoriparatore
    elmiki1  0
    13/04/2010 - 07:48

    quoto altra dianiosi,controlla con manometro la bassa potrebbe aver ragione capu,rimane comunque 1 altro errore non diagnosticato

  • non definito
    UTENTE  0
    14/04/2010 - 21:59

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">kriskarma ha scritto: Effettivamente ho notato che il problema si ripresenta quando il livello del gasolio scende sotto 1/4 del serbatoio.Comincio a sentire del rumore proveniente dal serbatoio,come se il motorino sforzasse.Se poi spengo la vettura fatica a riaccendersi e stenta a rimanere acceso La diagnosi ? stata fatta con axone2000.L'elettropompa ? stata sostituita circa un mese fa.Quale potrebbe essere la causa?Voglio dire se ha sempre funzionato bene,ora nonostante l'elettropompa nuova,il problema ? da cercare dove allora?Grazie </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Quando hai sostituito l?elettropompa carburante hai verificato se dalle volte non ci fossero dei residui o impurit? nel serbatoio? Dopo che si ferma e poi ridai accensione non ? che dal serbatoio si sente il gorgoglio come quando si cambia il filtro gasolio? A me ? capitato un paio di volte di trovare piccoli pezzi del cestello vecchio, il difetto non si presenta a serbatoio pieno perch? il gasolio affluisce dalla parte di sopra del cestello, mentre sotto la met? affluisce attraverso una valvolina in gomma dalla parte inferiore, in quel punto si crea una forte aspirazione e nel caso di presenza piccoli pezzi di materiale vanno a tappare il foro di aspirazione, in ogni modo con manometro puoi verificarlo.

  • non definito
    UTENTE  0
    18/04/2010 - 08:33

    Hai risolto? Semplice curiosit?[?][?]

  • autoriparatore
    lucianod  0
    18/04/2010 - 14:56

    regolatore di pressione sulla pompa alta pressione regola la portata di bassa pressione alla pompa alta pressione montaun manometro allentrata. il kit che si usa per misurare anche il benzina. provala cu strada vedrai alzare la portata della pompa bassa oltre i 10 bar chiudi un po il rubbinetto per regolare lentrata all regolatore vedrai che la macchina sotto i 2000 giri non si spegne ma e' ovvio che in alto non riesce ad andareper mancanza di gasolio .mi e' capitato nelle prime versioni 13cc multijet

  • autoriparatore
    lory9792000  0
    20/04/2010 - 15:59

    [quote]lucianod ha scritto: regolatore di pressione sulla pompa alta pressione regola la portata di bassa pressione alla pompa alta pressione montaun manometro allentrata. il kit che si usa per misurare anche il benzina. provala cu strada vedrai alzare la portata della pompa bassa oltre i 10 bar chiudi un po il rubbinetto per regolare lentrata all regolatore vedrai che la macchina sotto i 2000 giri non si spegne ma e' ovvio che in alto non riesce ad andareper mancanza di gasolio .mi e' capitato nelle prime versioni 13cc multijet /quote] non avevo capito per la mancanza di punteggiatura

  • autoriparatore
    lucianod  0
    20/04/2010 - 16:14

    lori979200 faccio poca attenzione a scrivere sono andato pochissimo ascuola .rimediero'

  • autoriparatore
    gemme  0
    22/04/2010 - 14:50

    Ho avuto lo stesso problema e' concordo pienamente con Giovanni-Giuseppe incredibile ma il cestello della pompa si sbriciolava a pezzettini e finivano per intasare il flusso del gasolio ! CIAO a tutti

  • non definito
    UTENTE  0
    26/04/2010 - 12:46

    Credevo di aver risolto,ho smontato l'elettropompa e ho tastato nel serbatoio trovando due pezzi di plastica che provenivano dal boccaglio in cui viene infilata la pompa del rifornimento che evidentemente qualche benzinaio ha rotto infilando la pompa carburante come un forsennato!Ero felice perch? convinto che sotto la met? serbatoio il pescaggio inferiore si intasasse con quei pezzi di plastica,ma il problema si ? ripresentato,anche se in maniera minore e sempre con serbatoio sotto la met?,ad 1/4 circa.Ma ? possibile che i due tubicini di andata e ritorno che partono dall'elettropompa(BOSH)si intasino?L'elettropompa al suo interno non ha un filtro x non pescare le impurit??? 2 mesi che vado avanti e ogni volta che uso la macchina mi viene l'ansia.Sabato mattina andando al lavoro di nuovo AVARIA MOTORE e giri massimo a 4000 nonostante il pedale affondato.Sono arrivato di ****** al lavoro e il rumore faceva un rumore come se stesse per morire da un momento all'altro.Esco dal lavoro dopo 4 ore e tutto ok,come se nulla fosse.Tutto il weekend in giro e ieri pomeriggio ad un semaforo di nuovo il rumore di motore stentato ma niente spia...non ci capisco nulla!!!!!!!!

  • non definito
    UTENTE  0
    26/04/2010 - 13:01

    A questo punto penso che un bravo collega ti risolva il tutto.[:)]

  • non definito
    UTENTE  0
    29/04/2010 - 23:59

    cambiato un sensore di pressione alla modica cifra di 280 euro esco dall'officina Lancia e faccio un kilometro circa e la macchina si ferma di nuovo!Chiamo il capofficina che mi manda il collega che ha "riparato"la mia macchina che blatera cose incomprensibili e propone di cambiare l'elettropompa.Quando gli dico che l'ho sostituita un mese fa ci resta malissimo.Torniamo in officina con la spia accesa di avaria motore e fa il ceck col computer e compare l'errore P0089 Pressione Flauto e nella seconda schermata udite udite compaiono almeno una quindicina di possibili cause del problema....sono sbiancato e mi sono anche un po' ****** anche perch? quando gli ho chiesto di rimettermi il sensore originale mi hanno detto che l'avevano buttato!!!! DISPERTO!!!!!!

  • non definito
    UTENTE  0
    30/04/2010 - 07:31

    Ma perch? non fai controllare bene il serbatoio, secondo me ? rimasto ancora qualche pezzetto di qualcosa.

  • non definito
    UTENTE  0
    03/05/2010 - 17:18

    Il meccanico mi ha appena comunicato che ha rilevato un anomalia nel rilevamento della pressione atmosferica nel sensore Interno la centralina!possibile?mi ha detto che se ? effettivamente starati devo ca biare tutta la centralina!deve contattare la bosh x ulteriori info!sono preoccupatissimo!quanto costa una centralina nuova?Mi hanno detto poi che hanno aggiornato il software di quella che ho!possibile sia x quello?

  • non definito
    UTENTE  0
    27/03/2010 - 22:14
    Aiuto Lancia Musa 1300 MJ

    Salve a tutti,ho un problema con una Lancia musa 1300 MJ,circa 1 mese fa la macchina muore in corsa con immediata accensione spia avaria motore e rumore proveniente dal serbatoio.Fatica a riaccendersi ma alla fine riparte con spia sempre accesa e giri e velocit? limitati.Sostituita la pompa del gasolio nel serbatoio sembra funzionare bene,ma dopo una settimana di nuovo lo stesso problema.Morta in corsa,fatica a riaccendersi,ma riesco a tornare in officina.Sostituito pressometro e flauto sembra non dare problemi,ma dopo qualche km,provando a tirarla un po',di nuovo strattone e avaria motore.Stavolta non si spegne,ma sempre velocit? ridotta nonostante l'acceleratore a fondo,ma solo su di giri.La valvola egr era gi? stata sostituita dopo tagliando ad agosto 2009.Aiutatemi per favore!!!! Allego schermata diagnosi. Veicolo Marca LANCIA Modello Musa Motorizzazione 1.3 MJ 16v Codice Veicolo Multispazio compatta 188 A 9.000 [?/05>] Famiglia Impianto Gestione Motore Impianto Iniezione diesel 'Informazioni ECU Numero hardware MJD6F3HWO3 Numero software 3056M350 Data di programmazione 20/12/2005 Codice iso 68071085D9 Disegno FIAT 51784559 Numero omologazione 6F3.M Codice iniettore 1 BA11B6CDT Codice iniettore 2 BS1SBOCCT Codice iniettore 3 AS11BKCCB Codice iniettore 4 Al SlBXEDB Descrizione Stato Errore sconosciuto MEM Pressione flauto MEM



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?