grazie mille ragazzi per i consigli... ieri ho scoperto che molto probabilmente ? il coperchio delle punterie che perde, mi ha ingannati perk? perde dalla parte della distribuzione facendo arrivare l'olio al taglio tra testa e monoblocco e da li cammina lungo il taglio... per prima cosa cambio la guarnizione e provo se ? quello mi sono levato il pensiero...
In effetti io sono ottimista: quel tipo di difetto lo consoco su Rover 1.4/1.6 16v (cagionevoli di tastata per costituzione) o Polo II 1.0 (in cui invece capitava che la testa si imbarcasse), ma sulla A3 ricordo di aver gi? affrontato il problema proprio come dici tu: anche io ne ricordo 1.8 T con il coperchio punterie che perdeva e faceva anche le candele a bagno d'olio, e ricordo anche il rivolo ingannevole. Quindi sono fiducioso: comincia dal coperchio, e secondo me risolvi.
buonasera a tutti ho un problema con la mia auto personale (A3 1.8T 150cv del 2000, sigla motore AGU), tempo fa ho trovato delle gocce di olio sul pavimento ho subito dato un'occhiata e mi sono reco conto che tra coperchio delle punterie e testata era tutto unto perci? la prima cosa che ho fatto ? cambiare la guarnizione e fin qui tutto ok... per? il problema mi si ? ripresentanto ho prima pulito tutto poi ho utilizzato l'auto e poi ho controllato nuovamente e la perdiata si nota tra testata e monoblocco[:(][:(][:(]... a questo punto mi chiedo:? possibile avere questo tipo di perdita? ? possibile che la guarnizione della testa faccia perdere olio senza recare problemi di acqua? sono nelle vostre mani non so se aprire e serrare la testata(sinceramente non so se si pu? allentare) o fifare proprio la guarnizione della testa... che mi consigliate? grazie a tutti per l'aiuto.