spia airbag fiat stilo 1.9 jtd

| 24
  • autoriparatore
    alexet3  0
    04/11/2009 - 22:30

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di lucignolo07 salve..ad un mio cliente gli si accende sempre la spia dell'airbag..ho fatto diagnosi e mi dice che e' il sensore sotto il sedile..esiste qualcosa per cambiare il sensore,oppure devo cambiarlo per forza?con la diagnosi riesco a spegnere la spia..pero' poi se sposta il sedile si riaccende di nuovo..ho controllato il cablaggio sotto il sedile lato passeggiero ma e' tutto apposto </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Mah,se sei sicuro che la spina ? a posto non ti rimane altro che sostituire il sensore...che tra l altro dai primi che sostituivo nel 2002-2003 costano meno ora...

  • non definito
    UTENTE  0
    04/11/2009 - 22:38

    il fatto e'che il cliente dice che c'e una modifica da fare per non far accendere la spia..vai a scoprire quale..

  • autoriparatore
    alexet3  0
    04/11/2009 - 22:47

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">autosprint ha scritto: <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">lucignolo07 ha scritto: il fatto e'che il cliente dice che c'e una modifica da fare per non far accendere la spia..vai a scoprire quale.. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> http://www.lusardim.it/index.php leggi e scopri cosa ti fa al caso [:D][:D][:D][:D] </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Non vorrei essere polemico,ma sconsigliate di riparare le elettroguide,come ad esempio ripassare le saldature dei motorini della punto o cambiare sensori posizione e coppia,perch? ne va della sicurezza del cliente...ma pure gli airbag fanno parte della sicurezza del cliente...non bisognerebbe mai manomettere nessun loro componente!Il sensore OCS ? un sensore che "pesa il passeggero" e a seconda di esso attua una strategia specifica per far gonfiare gli airbag in caso d urto....scusate la polemica,ma a me due anni fa gli airbag mi hanno salvato da gravi lesioni,se non addirittura la vita e...quindi ci sono affezzionato!!!

  • autoriparatore
    alexet3  0
    04/11/2009 - 22:49

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">lucignolo07 ha scritto: il fatto e'che il cliente dice che c'e una modifica da fare per non far accendere la spia..vai a scoprire quale.. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Si,potrebbe essere un emulatore...ma se quello si schianta e non si apre l airbag,oppure si apre in corsa,hai manomesso l airbag e il responsabile sei te!!!!Alla fine non costa tantissimo quel sensore,e pure a cambiarlo non ? un lavoraccio...

  • autoriparatore
    kappaca1  0
    04/11/2009 - 23:48

    ti conviene cambiare il sensore.[:X]

  • autoriparatore
    rosam  0
    05/11/2009 - 00:03

    Salve a tutti esiste un canceller per spegnere la spia e costa circa 100?che ignora il sensore peso ma fa spegnere la spia

  • non definito
    UTENTE  0
    05/11/2009 - 00:03

    si certo non mi prendero' certamente na responsabilita' del genere..lo cambiero' l'ho stesso..vi faro' sapere

  • privato
    mariodarkblue  0
    05/11/2009 - 11:40

    Ciao, mi permetto di risponderti, e preciso che non sono un autoriparatore, ma un semplice appassionato. COme ti ? stato detto esiste un circuitino che emula l'ocs (il sensore di peso e presenza del passeggero), sul forum che frequento delle Stilo parecchi lo hanno montato per ovviare al problema della rottura del'OCS in questione. In pratica il circuito inganna il sistema facendogli credere che ci sia sempre il passeggero pi? pesante, in modo in caso di incidente da aprire al max l'airbag. Quelli che lo hanno montato si sono trovati bene...io NON lo monterei per le ragioni che ti sono state dette...se il cliente ad esempio prende un marciapiedi con la ruota sx e si aprono gli airbag?che fa?butta la macchina...invece con il sensore ocs se il passeggero non c'? si limita a sostituire la carica del volante...poi, magari si trova a trasportare un ragazzino o semplicemente una ragazza magra...che fa gli distrugge la faccia in caso si apre l'airbag...meglio cambiarlo...mi pare che il suo costo sia quasi uguale a quello dell'emulatore in qestione:)

  • autoriparatore
    alexet3  0
    05/11/2009 - 14:15

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">mariodarkblue ha scritto: Ciao, mi permetto di risponderti, e preciso che non sono un autoriparatore, ma un semplice appassionato. COme ti ? stato detto esiste un circuitino che emula l'ocs (il sensore di peso e presenza del passeggero), sul forum che frequento delle Stilo parecchi lo hanno montato per ovviare al problema della rottura del'OCS in questione. In pratica il circuito inganna il sistema facendogli credere che ci sia sempre il passeggero pi? pesante, in modo in caso di incidente da aprire al max l'airbag. Quelli che lo hanno montato si sono trovati bene...io NON lo monterei per le ragioni che ti sono state dette...se il cliente ad esempio prende un marciapiedi con la ruota sx e si aprono gli airbag?che fa?butta la macchina...invece con il sensore ocs se il passeggero non c'? si limita a sostituire la carica del volante...poi, magari si trova a trasportare un ragazzino o semplicemente una ragazza magra...che fa gli distrugge la faccia in caso si apre l'airbag...meglio cambiarlo...mi pare che il suo costo sia quasi uguale a quello dell'emulatore in qestione:) </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Infatti...alla fine risparmi pochi euro....

  • autoriparatore
    delta  0
    06/11/2009 - 00:59

    ragazzi , ripariamo le macchine , non facciamo ******te delta

  • autoriparatore
    bbrizio  0
    06/11/2009 - 02:56

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">salve..ad un mio cliente gli si accende sempre la spia dell'airbag..ho fatto diagnosi e mi dice che e' il sensore sotto il sedile..esiste qualcosa per cambiare il sensore,oppure devo cambiarlo per forza?con la diagnosi riesco a spegnere la spia..pero' poi se sposta il sedile si riaccende di nuovo..ho controllato il cablaggio sotto il sedile lato passeggiero ma e' tutto apposto </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> ah perch? sulla stilo non ? di serie la spia accesa??? [:D][:D][:D] se monti l'emulatore, il lato conducente rimane sempre attivo, indipendentemente se ci sia realmente o no... per quanto riguarda la sostituzione con originale, non sempre ? conveniente... ? probabile (e nemmeno tanto impossibile) che dopo pochi mesi si rompa nuovamente, e quindi il cliente torna... se vuoi un consiglio, spiega la situazione al proprietario della car e fa decidere a lui byebye

  • autoriparatore
    alexet3  0
    06/11/2009 - 13:31

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">bbrizio ha scritto: <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">salve..ad un mio cliente gli si accende sempre la spia dell'airbag..ho fatto diagnosi e mi dice che e' il sensore sotto il sedile..esiste qualcosa per cambiare il sensore,oppure devo cambiarlo per forza?con la diagnosi riesco a spegnere la spia..pero' poi se sposta il sedile si riaccende di nuovo..ho controllato il cablaggio sotto il sedile lato passeggiero ma e' tutto apposto </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> ah perch? sulla stilo non ? di serie la spia accesa??? [:D][:D][:D] se monti l'emulatore, il lato conducente rimane sempre attivo, indipendentemente se ci sia realmente o no... per quanto riguarda la sostituzione con originale, non sempre ? conveniente... ? probabile (e nemmeno tanto impossibile) che dopo pochi mesi si rompa nuovamente, e quindi il cliente torna... se vuoi un consiglio, spiega la situazione al proprietario della car e fa decidere a lui byebye </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Se si rompono entro un anno c? la garanzia sul ricambio...comunque puo pur decidere il cliente ma.....chi manomette l impianto ? l autoriparatore,non il cliente!!!Voglio vedere se te la cavi tanto facilmente se il tipo fa un incidente grave o mortale....l assicurazione puo tranquillamente non pagare!!!

  • non definito
    UTENTE  0
    13/11/2009 - 07:52

    ti consiglio di cambiare il sensore, dopo esserti accertato che non ci sia un cattiva connessione,

  • autoriparatore
    maxbeer  0
    13/11/2009 - 08:24

    Dici che la spia ti si accende quando muovi il sedile...non c'era una circolare in Fiat che diceva di tagliare la connessione e saldare i fili?

  • autoriparatore
    alexet3  0
    13/11/2009 - 23:22

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">MaxBeer ha scritto: Dici che la spia ti si accende quando muovi il sedile...non c'era una circolare in Fiat che diceva di tagliare la connessione e saldare i fili? </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> la service news diceva di fissare le spine tra loro con una fascetta...ma non hanno mai detto assolutamente di tagliare e saldare(si va a manomettere l impianto)...anche se a volte per risolvere definitivamente si era costretti a farlo.

  • non definito
    UTENTE  0
    14/11/2009 - 00:12

    mi fate sapere per quali stilo era sta circolare?(anno)cmq gli cambio il sensore..

  • non definito
    UTENTE  0
    14/11/2009 - 11:29

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">alex-et3 ha scritto: <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">MaxBeer ha scritto: Dici che la spia ti si accende quando muovi il sedile...non c'era una circolare in Fiat che diceva di tagliare la connessione e saldare i fili? </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> la service news diceva di fissare le spine tra loro con una fascetta...ma non hanno mai detto assolutamente di tagliare e saldare(si va a manomettere l impianto)...anche se a volte per risolvere definitivamente si era costretti a farlo. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> La s.n. era per tutte le Stilo. Confermo che non parlava di saldature ma di un miglior fissaggio. Io, personalmente, ho risolto dando una piccola incurvata ai capicorda maschi, in modo da farli entrare con una certa tensione elastica nella femmina. Se li saldi ti assumi tutte le tue responsabilit?, visto che vai a manomettere un impianto "salva vita"

  • non definito
    UTENTE  0
    14/11/2009 - 11:42

    ma sulla stilo 2 serie fiat non ha eliminato il sensore peso[?]

  • autoriparatore
    alexet3  0
    14/11/2009 - 16:19

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">ska ha scritto: ma sulla stilo 2 serie fiat non ha eliminato il sensore peso[?] </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Si si...solo le prime l avevano.

  • autoriparatore
    alexet3  0
    14/11/2009 - 16:20

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">lucignolo07 ha scritto: mi fate sapere per quali stilo era sta circolare?(anno)cmq gli cambio il sensore.. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Vuoi il numero della service???Se sei fiat e vai sul portale dedicato la trovi.

  • privato
    mariodarkblue  0
    14/11/2009 - 18:37

    Ciao...il sensore ? stato eliminato mi sembra a partire dal 2003. Te ne accorgi facilmente perch? sul sedile lato rotella regolazione schienale c'? un etichettina OCS...e poi se passi la mano sulla seduta, si sente:) Inoltre, posso dirti che se ? il sensore di occupazione, la spia (una volta resettata) ti si accende quando si siede qualcuno. Diversamente se la spia ti si accende quando spostano il sedile, al 100% sono i cablaggi sotto il sedile stesso!!e' un problema risaputo che accade su stilo. Io sulla mia avevo lo stesso problema, ho risolto tagliando via i connettori orignali e mettendo due connettorri del tipo "packard" (quelli che trovi anche nei kit xeno aftermarket". Sono robustissimi, isolati da polvere e stagni. Da quel momento NESSUNA accensione spia immotivata

  • privato
    pasquale  0
    15/11/2009 - 11:29

    Non giocate con gli AirBag,ma riparateli solo seguendo quello che dice il costruttore del veicolo. Come al olito questo ? quello che penso io.

  • autoriparatore
    alexet3  0
    16/11/2009 - 00:20

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">pasquale ha scritto: Non giocate con gli AirBag,ma riparateli solo seguendo quello che dice il costruttore del veicolo. Come al olito questo ? quello che penso io. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> ...e pure io!!!!

  • non definito
    UTENTE  0
    04/11/2009 - 22:02
    spia airbag fiat stilo 1.9 jtd

    salve..ad un mio cliente gli si accende sempre la spia dell'airbag..ho fatto diagnosi e mi dice che e' il sensore sotto il sedile..esiste qualcosa per cambiare il sensore,oppure devo cambiarlo per forza?con la diagnosi riesco a spegnere la spia..pero' poi se sposta il sedile si riaccende di nuovo..ho controllato il cablaggio sotto il sedile lato passeggiero ma e' tutto apposto



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?