panda 1100 tappo di fusione

| 18
  • autoriparatore
    maxo  0
    31/10/2009 - 16:42

    Ciao , la pandina fire ??? stai attento , che qua c'? nel forum , c'? uno che li strappa a morsi e li mette a testate .... A parte gli scherzi , c'? solo da smontare non penso asssolutamente sia una cosa difficile . Ciao .

  • autoriparatore
    luigiv  0
    31/10/2009 - 17:06

    noi usiamo il martinetto dei carrozzieri con una chiave a bussola la misura dell'interno del tappo.

  • non definito
    UTENTE  0
    31/10/2009 - 17:18

    ...e d? al tuo cliente di mettere l'antigelo invece che l'acqua..

  • autoriparatore
    rondi65  0
    31/10/2009 - 21:01

    scusate il ritardo,si e' una panda 1100 fire,avevo pensato la stessa cosa cioe' di piantalo con il martinetto e la solita bussola,visto che non ce' spazio a sufficenza per usare il martello,ma pensavo che forse esisteva un introduttore.

  • autoriparatore
    rondi65  0
    01/11/2009 - 20:34

    nessuno ha altre soluzioni?

  • non definito
    UTENTE  0
    01/11/2009 - 20:41

    ...dai andiamo..? il tappo di fusione di una panda!!! quello della distribuzione lo si mette ad occhi chiusi...non vedo difficolt

  • autoriparatore
    rondi65  0
    01/11/2009 - 20:46

    si effetivamente ne ho montati tanti tanti altri ma questo visto lo spazio limitato mi semrava un po' rognosetto, poi magari domattina appena vado in officina lo monto ad occhi chiusi.

  • non definito
    UTENTE  0
    01/11/2009 - 20:58

    bravo[:)]

  • autoriparatore
    speedcontrol84  0
    01/11/2009 - 21:07

    lo monterai ad occhi chiusi sicuramente.Al max levi supporto motore e alzi o abbassi un po il motore

  • autoriparatore
    gavazzisergio  0
    01/11/2009 - 21:50

    sicuramente lo farai velocemnete ? semplice

  • autoriparatore
    rondi65  0
    01/11/2009 - 22:21

    grazie delle risposte come sempre siete stati tutti gentilissimi.domattina con le idee piu' chiare lo montero' al volo!.

  • non definito
    UTENTE  0
    01/11/2009 - 22:28

    Io lo monto cos?: il tappo di fusione nuovo in posizione; un altro tappo di fusione integro a fare da battente messo speculare; una vite da 8 o 10, mezzo centimetro pi? corta della distanza, a battere sulla scocca e una colonnetta (dado alto) che svito esercitando una pressione sul tappo di fusione usato da battente. Due chiavi da 13 o da 17 fisse, tieni ferma la testa della vite alla scocca e sviti la colonnetta: il tappo scivola in sede tranquillamente.

  • autoriparatore
    rondi65  0
    01/11/2009 - 22:39

    ok bell'idea,grazie

  • autoriparatore
    rondi65  0
    02/11/2009 - 13:51

    montato....!

  • non definito
    UTENTE  0
    02/11/2009 - 14:34

    Beh, a sto punto dicci anche come, no?? [:D]

  • autoriparatore
    rondi65  0
    02/11/2009 - 22:40

    ho usato un vecchio estrattore per testine sferiche che usava mio padre,per coincideza e' della misura interna del tappo. cosi ho inserito l'estrattore nel tappo ho svitato il perno dell'estrattore fino a che la testa del perno non tocca la traversa della macchina e per pressione il tappo e'entrato.semplice no'?.

  • non definito
    UTENTE  0
    02/11/2009 - 23:25

    Elementare, Watson! La tua soluzione ? pi? pulita della mia: richiede meno componenti! [:D] Me la rubo anche per il mio prossimo lavoro di quel tipo!

  • autoriparatore
    rondi65  0
    31/10/2009 - 16:12
    panda 1100 tappo di fusione

    salve a tutti,ieri sera mi e' arrivata in officina una panda 1100 del 2001 con il tappo di fusione lato distribuzione da sostituire, visto lo spazio molto limitato sapete dirmi se esiste un introduttore o che metodo eseguite?.ringrazio anticipatamente.



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?