salve a tutti,ho dovuto staccare la batteria di una mercedes benz serie E 211 del 2003 x sostituire l'alternatore,ricolegato il cavo un disastro di errori nel cruscotto (tipo recarsi in officina,cruscotto difettoso ecc)ho collegato kts e lauch ma non entro quasi in nessuna centralina sopratutto in quella della gestione batteria, in quest'ultima prima di staccare il cavo facevo diagnosi,credo il problema sia propio questa centralina attaccata al cavo negativo,ma qualcuno di voi sa se esite una procedura per sbloccarla o se va cambiata? ps. domandona e meglio evitare di staccare i cavi di queste macchine o e' stato un caso s******to? grazie a tutti
in tutte le macchine di oggi , prima di staccare la batteria devi aspettare almeno dai 15 ai 45 minuti dopo aver spento il quadro su mercedes succede spesso e volentieri anche se usi tutti gli accorgimenti possibili (tipo i 45 minuti) a volte va bene a volte va male devi andare i concessionaria per fare la riprogrammazione o la sostituzione della centralina sam comunque succede anche su bmw, pegeot, renault,fiat,audi ecc delta
grazie infatti ho aspettato oltre 45 minuti anche senza volerlo (tutta la pausa pranzo) ma sta volta e' andata male,spero in mercedes domani riescano a progammarmi la centralina seno' pazienza. pensavo che qualcuno avesse trovato un sistema per sbloccare ste centraline maledette, va ben buona serata a tutti
cerca di spiegare al cliente che ? una cosa che pu? succedere come non pu? succedere, ? capitato !! a volte pi? attenzione si ci mette nelle cose e pi? va storta del resto la batteria la dovevi staccare in ogni caso, purtroppo ? andata cos?, non ? colpa di nessuno, solo dal costruttore delta
io staccherei sia batt principale sia la secondaria, aspetterei un po, farei ponte tra i cavi piu e meno dell'auto per ancora 5 minuti, riattaccherei il tutto, aspetterei 20 minuti, metto in moto giro di prova per minimo 20 min, fine problema credo [:)] ansservice
Un'altra che se per un motivo o l'altro si scarica la batteria ci vuole la NASA? Che odio... Povero Karl Benz, si star? rivoltando nella tomba... Vorrei vedere i costruttori di centraline e sistemi elettronici mendicare ai semafori chiedendo di poter lavare il vetro della Panda 30.
ansservice ha scritto:
io staccherei sia batt principale sia la secondaria, aspetterei un po, farei ponte tra i cavi piu e meno dell'auto per ancora 5 minuti, riattaccherei il tutto, aspetterei 20 minuti, metto in moto giro di prova per minimo 20 min, fine problema credo [:)] ansservice |
e' tutto studiato cosi invece proprio per recarsi presso le loro officine....... io per aver brutte esperienze del genere evito (nel possibile ovviamente) di staccare la batteria anche per lo smontaggio dei motorini avviamento e alternatori... lo so' rischio tanto. ma non sto poi a perdere tempo 2-3 ore per togliere errori vari o brutti inconvenienti come la distruzione delle centraline sam. parere personale....
ho cambiato la batteria ho avuto dei casini con le CENTRALINE , (che non sto a spiegare il dramma ). comunque adesso quando le cambio le batterie ci metto in paralello il buster cosi' di notte dormo . ho visto che c'e' in comercio un baracchino che tiene alimentato tutti i sistemi senza perdere memoria , si collega dalla presa OBD e tu puoi cambiare la batteria senza problemi .
qnd faccio qst tipo di auto....cosa che oramai stà diventando per tutte le auto,prendo una batteria tampone da 9V,per intenderci quelle quadrate!!!Prima di scollegare i morsetti collego il relativo positivo e negativo ai cavi batteria!!!!Faccio ciò che devo fare e ricollego il tutto normalmente....sino d'ora non ho mai avuto inconvenienti.... è un piccolo accorgimento che salvaguarda tempo e denaro!!!!