io farei qst prova serbatoio esterno,eliminando il suo filtro originale pompetta manuale per caricare il gasolio alla pompa iniezione la ficcio girare spengo l'auto e l'indomani provo la messa in moto se parte il problema ? da ricercare dal filtro sino al serbatoio possibile asp.aria se nn parte il problema ? da ricercare sulla pompa,iniettori comprensivi di tubetti di ritorno del gasolio spero di poterti essere d'aiuto.
prova gi? fatta: ? stato montato, escludendo il filtro nafta originale uno della bosch con una pompetta incorporata ma il problema dell'avviamento ? sempre lo stesso; non contento ho montato anche una valvola di non ritorno sulla mandata del gasolio ma niente. Credo che il problema sia nella pompa visto che il pompista al quale mi sono rivolto non fa altro che testarla con il computer e non sul banco prova come dovrebbe essere in realt? fatto. Dimenticavo: quando si mette in moto a freddo, la macchina singhiozza fumando un po' fino a quando non do un colpo di accelleratore
anch'io sono pienamente convisnto che sia necessario revisionare la pompa dato che la macchina ha 233000 km per? non capisco perch? il diesel center bosch al quale mi sono rivolto fa orecchio da mercante forse non vuol prendersi la rogna di smontare la pompa? Se la macchina ? in piano oppure in discesa si mette in moto, ma con molta insistenza. Tuttavia smontando la copertura del motore noto che uno dei tubicini di ritorno trasuda olio (non puzza di diesel) nonostante lo abbia sostituito io stesso una settimana fa. I mio meccanico dice che non centra nulla.
per me devi smontare la pompa e portarla da unaltro pompista vedrai che risolvi il problema te lo dico perche un caso simile lo aveva anche il mio capo offic fino ad un giono mi a dato ascolto e il problema risolto fallo e fammi sapere a dimenticavo poi cambia anche il motorino daviamento le opel fanno schifo tra motorini pompe e batterie
probabile che sia proprio un aspirazione d'aria sulla pompa... quasi sempre si tratta .... Leocut.1992
Quoto ,i tubicini son collegati al tubo di aspirazione basta una picolissima crepa e dopo un ora la car non parte <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">claus ha scritto: controlla prima il circuito di riflusso , i tubicini col tempo si screpolano e potrebbero svuotare il circuito, </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">antonello ha scritto: per me devi smontare la pompa e portarla da unaltro pompista vedrai che risolvi il problema te lo dico perche un caso simile lo aveva anche il mio capo offic fino ad un giono mi a dato ascolto e il problema risolto fallo e fammi sapere a dimenticavo poi cambia anche il motorino daviamento le opel fanno schifo tra motorini pompe e batterie </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Vero: se il motorino gira "stanco" e non prende quel minimo di giri (risicatissimo, ? proprio giusto giusto!) la pompa potrebbe non entrare in pressione abbastanza da avviare; succede anche sulla Avensis (che se non erro ha anche la pompa che non si fasa) e su qualche diesel Isuzu che mi ? capitato. Sulla Avensis io ne ero uscito, contro ogni pronostico dopo che in tanti eravamo impazziti, facendo un ponte di batteria per rinvigorire lo spunto in avviamento: abbastanza incredibile ma vero.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Leocut.1992 ha scritto: probabile che sia proprio un aspirazione d'aria sulla pompa... quasi sempre si tratta .... Leocut.1992 </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> ti avevo dato un consiglio che ti avrebbe consentito di risolvere il problema senza neanche smontare la pompa, non lo hai considerato... Leocut.1992
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">degdom ha scritto: anch'io sono pienamente convisnto che sia necessario revisionare la pompa dato che la macchina ha 233000 km per? non capisco perch? il diesel center bosch al quale mi sono rivolto fa orecchio da mercante forse non vuol prendersi la rogna di smontare la pompa? Se la macchina ? in piano oppure in discesa si mette in moto, ma con molta insistenza. Tuttavia smontando la copertura del motore noto che uno dei tubicini di ritorno trasuda olio (non puzza di diesel) nonostante lo abbia sostituito io stesso una settimana fa. I mio meccanico dice che non centra nulla. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Ascolta secondo me hi trovto la soluzione ? l'inettore in orrispondenza della trasudzione dell'olio, ricordati che gli nelli interni seprano e cannette dagli iniettori llinterno della testata, quindi fai bene questa prova a sostituire i (paroli) + tubbicini ritorno tutti e usane uno di qualit?. e poi mgari ci tieni informti
ho fatto revisionare la pompa ma di fatto sta che per metterla in moto a freddo bisogna ancora insistere; in compenso una volta messa in moto ora la macchina non singhiozza pi?. Non so pi? cosa fare. E' stata sostituita tutta la tubatura del ritorno e gli oging agli iniettori.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">degdom ha scritto: ho fatto revisionare la pompa ma di fatto sta che per metterla in moto a freddo bisogna ancora insistere; in compenso una volta messa in moto ora la macchina non singhiozza pi?. Non so pi? cosa fare. E' stata sostituita tutta la tubatura del ritorno e gli oging agli iniettori. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Insistere quanto? Sul cosa fare io non avrei dubbi, riportarla dove ti hanno fatto il lavoro, sia perch? sanno cosa ? stato fatto e conoscono la macchina, sia perch? non credo tu abbia speso poco.
Come ho gi? scritto nella presentazione ho una vectra 2.2 DTI che da diversi anni quando scende la temperatura a freddo devo insistere un po' per metterla in moto. Quando parte fa per? una grossa fumata bianca; inoltre se ? ferma in salita la macchina non parte. Sono stati effettuati diversi lavoro: sostituzione o-ring iniettori, tubi ritorno del gasolio, controllo pescaggio e per ultimo l'ho portata da un pompista col carro attrezzi il quale non ha rilevato alcun problema alla pompa sia in fase sia in pressione con i test a loro disposizione. A parte cambire la macchina perch? sto consumando un sacco di soldi cosa si pu? fare?