silvia gia' ti ha illustrato in maniera molto chiara che bisogna fare la pagina di presentazione, vedrai che le risposte non esiteranno ad arrivare. ciao.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di Paride001 Salve, complimenti per il forum. Premetto che non sono un riparatore, ma un privato. Leggendo le regole del forum non sono riuscito a capire se ho il permesso di discutere su questo forum. In qualsiasi caso rispetter? ogni ammonimento. Ho una C3 che a caldo se riavviata dopo 5 minuti a volte non parte e sono costretto ad aprire il cofano e pompare a mano, il pi? delle volte risolvo. L'auto ? ancora in garanzia e dopo averla portata SVARIATE volte alla Citroen, alla fine si sono decisi a sostituirmi il fascio tubi. Tornato a casa dopo qualche giorno si ripresenta il difetto e nel dubbio ho verificato se il lavoro era stato effettivamente eseguito. A me sembra che tutti i tubi sotto il filtro dell'aria e dintorni siano della stessa et? degli altri presenti. Non vorrei sbagliarmi, ma forse non gli hanno fatto nulla. A i pi? esperti chiedo: ? collegato il mancato avviamento a caldo con i tubi difettosi.....a parte eventuali altri supposizioni. Un saluto a tutti. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> solitamente il difetto e' li leggi su molti post x capire come effetuare controlli che evidenziano tubi logorati ciao..........
Ringrazio per il consiglio, ho gi? visto, ma ho trovato solo un caso simile con queste circostanze. Ho consultato un meccanico e mi ha confermato la stessa soluzione, ma mi ha anche detto che se lui ci mette le mani poi salta la garanzia e ha insistito che devo pretendere la riparazione perch? ,a suo dire, molte riparazioni risolutive avvengono spesso dopo la scadenza della garanzia. Uffa....la solita storia! Per quanto riguarda la riparazione, a me sembra che non sia stata effettuata, se ? cos? ? vero che io non ho pagato nulla, perch? l'auto ? ancora in garanzia, ma praticamente (sempre se ? vero) si prendono soldi dalla finanziaria che ha esteso la garanzia. Immagino a quanti siano capitate cose del genere... Esiste la possibilit? di effettuare la perizia......scherzo tanto lo sappiamo che si spende 100 per risparmiare 1.
Beh... in effetti non dovrebbe succedere nulla, in fondo il pezzo ? originale. Quello che mi preme ? non far sapere nulla all'assistenza Citroen, sai com'? ogni scusa ? buona per fare dei problemi. Per quanto riguarda il numero di telaio posso fornirlo il prima possibile. Devo confessare che ho questa C3 da due anni e fin dai primi mesi ? uscito fuori questo difetto. In assistenza mi hanno detto che dato che in diagnostica non compariva nulla non erano in grado di risalire al problema. E cosi sono andato avanti per due anni. A caldo (A VOLTE) non parte quindi apro il cofano, pompo 4 o 5 volte e come per magia il motore si avvia. Ho notato che in certi momenti, quando accendo il quadro, sento un ticchettio IRREGOLARE come se un rel? o un'elettrovalvola, stentasse a fare contatto. Per quando riguarda il numero di telaio non mancher? a comunicarlo......siamo arrivati al punto di ripararci le auto in garanzia da soli.....[:(]
Salve, complimenti per il forum. Premetto che non sono un riparatore, ma un privato. Leggendo le regole del forum non sono riuscito a capire se ho il permesso di discutere su questo forum. In qualsiasi caso rispetter? ogni ammonimento. Ho una C3 che a caldo se riavviata dopo 5 minuti a volte non parte e sono costretto ad aprire il cofano e pompare a mano, il pi? delle volte risolvo. L'auto ? ancora in garanzia e dopo averla portata SVARIATE volte alla Citroen, alla fine si sono decisi a sostituirmi il fascio tubi. Tornato a casa dopo qualche giorno si ripresenta il difetto e nel dubbio ho verificato se il lavoro era stato effettivamente eseguito. A me sembra che tutti i tubi sotto il filtro dell'aria e dintorni siano della stessa et? degli altri presenti. Non vorrei sbagliarmi, ma forse non gli hanno fatto nulla. A i pi? esperti chiedo: ? collegato il mancato avviamento a caldo con i tubi difettosi.....a parte eventuali altri supposizioni. Un saluto a tutti.