lancia musa 13 mjt p0401

| 14
  • autoriparatore
    willy  0
    28/04/2008 - 13:39

    p0401 flusso ricircolo gas di scarico. fai attenzione egr si blocca a dei passaggi di temperatura potrebbe darti quel difetto non la parte elettrica ma la parte meccanica . anche il flussometro potrebbe darti quel'errore se legge un flusso basso

  • autoriparatore
    lulimax  0
    28/04/2008 - 21:09

    ? vero e quoto willi che come me non da nulla per scontato ed a aggiunto una finezza.ciao max

  • autoriparatore
    motorino  0
    29/04/2008 - 00:59

    ciao, innanzitutto grazie, ricontroller? il tutto. smontare l'egr non ? proprio un piacere. ciao

  • autoriparatore
    willy  0
    29/04/2008 - 09:23

    lo so ma a quel punto conviene sost con ricondiz circa 120 euro per sost 2 ore circa a me ? capitato appena sost difettosa ho dovuto rismontarla solo per il gusto del piffero

  • autoriparatore
    motorino  0
    29/04/2008 - 23:32

    ciao, vi aggiorno appena comincio il lavoro, la prossima settimana.ciao

  • autoriparatore
    thaurus  0
    30/04/2008 - 23:27

    ciao, attenzione dopo aver tolto e pulito tutto il meccanismo della egr, devi rimuovere due viti torx all'ingresso del collettore di aspirazione, dove si raccorda la valvola egr e tira fuori una pipetta che troverai quasi totalmente ostruita. E' lei che riduce il flusso.

  • autoriparatore
    lulimax  0
    01/05/2008 - 00:24

    buno a sapersi taurus non si finisce mai ciao max

  • autoriparatore
    motorino  0
    08/05/2008 - 12:02

    <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da thaurus</i> ciao, attenzione dopo aver tolto e pulito tutto il meccanismo della egr, devi rimuovere due viti torx all'ingresso del collettore di aspirazione, dove si raccorda la valvola egr e tira fuori una pipetta che troverai quasi totalmente ostruita. E' lei che riduce il flusso. <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> ciao a tutti, risolto cos?, grazie mille. una domanda, ma l'egr chiusa ? come dico io che la dovrebbe vedere il sensore pressione assoluta, o ? il debimetro come sulle opel? ciao e scusatemi.

  • autoriparatore
    willy  0
    08/05/2008 - 18:31

    ti da errore egr.

  • autoriparatore
    motorino  0
    08/05/2008 - 23:59

    ciao, si lo so che da errore egr, chiedevo per? quale componente effettivamente verifica se passano o meno i gas dall'egr. io sapevo su fiat il sensore pressione assoluta, mentre su opel il debimetro. ciao

  • autoriparatore
    thaurus  0
    10/05/2008 - 08:35

    In questo impianto il sensore che viene utilizzato per il controllo della quantit? dei gas di scarico riciclati ? il debimetro, infatti con il sistema egr ostruito, troverai i valori di quantit? aria aspirata leggermente superiori all' obbiettivo, per questo viene rilevato l' errore.

  • autoriparatore
    willy  0
    10/05/2008 - 15:40

    anche il sensore pressione assoluta contribuisce alla verifica dello'avvenuto egr

  • autoriparatore
    motorino  0
    10/05/2008 - 16:05

    ciao, quindi i due sensori ne deduco che lavorino in concomitanza, grazie a tutti per le delucidazioni e ciao

  • autoriparatore
    motorino  0
    28/04/2008 - 13:29
    lancia musa 13 mjt p0401

    salve a tutti, su questa auto (70 cv, 2004, 70000km) ? gi? stato sostituito nel passato il sensore pressione assoluta collettore, e pulita la valvola egr. adesso si ? presentato questo problema (p0401), l'egr e tubazioni sembrano a posto. ? di nuovo il sensore? solitamente esce quasi otturato, questo per? non ? stato ancora controllato. vado tranquillo? ciao a tutti



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?