Fiat Stilo 1.9jtd 2001 avaria sterzo

| 11
  • autoriparatore
    nikotec  0
    24/07/2009 - 15:21

    quelli sono i problemi sulla punto!sulla stilo ? un po diverso...

  • privato
    mariodarkblue  0
    24/07/2009 - 15:36

    Grazie per la risposta...potresti essere pi? chiaro per favore?Ho controllato un p? su eperonline e il piantone nuovo costa 1.200e rotti euro...facendo un ricerca, ci sono molte ditte che li danno ricondizionati... mi piacerebbe per? capirne il problema... grazie:)

  • privato
    mariodarkblue  0
    24/07/2009 - 15:56

    Allora, spulciano sul forum ho trovato una ditta indicata da un utente (non so se posso scriverne il nome)...il piantone intero ricondizionato (da scontare) con 6 mesi di garanzia... <font color="red">no prezzi</font id="red">

  • autoriparatore
    nikotec  0
    24/07/2009 - 18:38

    sulla stilo fai cambiare tutto il gruppo!non hai un meccanico di fiducia?magari lui sa dove indirizzarti...

  • autoriparatore
    willy  0
    24/07/2009 - 19:43

    quoto

  • privato
    mariodarkblue  0
    24/07/2009 - 20:09

    Scusate, non sapevo che non si potessero postare prezzi...comunque alla fine penso che sostituir? il tutto...un mio amico molto caro che ha un autoricambi mi ha fatto un ottimo prezzo per il piantone intero revisionato e con garanzia...domani vado a sentire st'altro amico elettrauto per sapere quando fare il tutto... sperando che non mi si blocchi in modo "pericoloso"...(ieri il bloccaggio ? avvenuto a 140 in curva...)... ...mi domando se in Fiat hanno riflettuto bene prima di installare un sistema del genere...ritengo che i vecchi servosterzo idraulici forse erano molto pi? affidabili... Ps: Willy perch? mi dici di cambiare tutto il blocco?a prescindere che cambier? tutto, mi piacerbbe capire cosa ? che si rompe... Ho letto numerosi post sul servosterzo della punto e pare che l? a cedere siano o i rel? o le saldature...

  • autoriparatore
    gigiomio  0
    24/07/2009 - 20:53

    fiat come la maggior parte delle case automobilistiche anno scelto il servosterzo elettrico per problemi di spazio nel motore purtroppo non sono perfetti e danno piu problemi di quello idraulico (piu lavoro per noi [:)])

  • autoriparatore
    alexet3  0
    24/07/2009 - 21:22

    Io un piantone della stilo l ho aperto,e li le mani non ce le metti!!!Non ? come quelli della punto che sono facili da riparare.Qui non hanno sensori a strisciamento ma ottici,e poi non riesci a disassemblarlo senza romperlo...A me ? successo la stessa cosa tempo fa,con il medesimo errore e ho risolto cambiando il piantone completo...revisionato ovviamente.per? l ho dovuto sostituire due volte,perch? il primo dopo un giorno ha avuto lo stesso problema!quindi sono difficili pure per le ditte apposite da revisionare!

  • privato
    mariodarkblue  0
    24/07/2009 - 22:49

    ciao alex, grazie per la risposta...avevo immaginato fosse giusto leggermente un p? complicato...alla fine ne prender? uno ricondizionato...il ricambista ? un amico fraterno, e mi ha detto che appunto ne ha gi? venduti parecchi e comunque ? coperto da garanzia... cavolo, per? per una cosa del genere si rischia la vita...mah...

  • privato
    mariodarkblue  0
    25/07/2009 - 19:08

    Salve a tutti, allora volevo porre la fine alla questione...in diagnosi, AVARIA ECU, in memoria per bene 6 volte...lunedi far? procedere con la sostituzione del piantone con uno ricondizionato con garanzia...grazie a tutti, come sempre:)

  • privato
    mariodarkblue  0
    24/07/2009 - 13:42
    Fiat Stilo 1.9jtd 2001 "avaria sterzo"

    Salve a tutti... allora...il problema ? questo...La mia stilo 1.9jtd del 2001 ha il seguente problema...in pratica 3 gg fa, mentre percorrevo una curva a dx in tangenziale mi ha acceso la spia avaria sterzo con relativo messaggio nel computer di bordo, e lo sterzo ? diventato di pietra... Pensavo ad un caso, ieri portata dal mio amico elettrauto in diagnosi con reflex c'erano errore ecu...lo abbiamo cancellato pensando ad una casualit?. Bene, ieri sera mentre viaggiavo in autostrada mi ha fatto lo scherzetto per ben tre volte di seguito, sempre in curva a dx, sempre avaria sterzo e conseguente indurimento. Premetto che dopo il verificarsi del problema, spenta e riaccesa l'auto, l'avaria ? scomparsa. Ora, a prescindere che la porter? a controllare...cosa potrebbe essere? La cosa ? alquanto pericolosa, perch? l'indurimento ? veramente non tollerabile, e ieri per poco non mi sono ammazzato. Leggendo in rete ho trovato che i problemi sono generalmente tre, saldature fredde, sensori coppia alla frutta oppure relais di comando... Spero che qualcuno mi dia un aiuto, come sempre grazie:)



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?