OPEL
Problemi minimo a freddo / sonda lambda

Zafira A z18xe 2001 | | 3
  • privato
    alfy55  0
    08/03/2014 - 21:37
    Problemi minimo a freddo / sonda lambda

    [quote="dritta"][/quote]Buonasera, disturbo al fine di avere una "dritta" e vado ad illustrare:
    Opel Zafira 2001 motore z18xe (100.000km) a cui 20.000 km fa  è stato sostituito: pompa benzina, sensore albero a cammes e sonda lambda di regolazione (pre catalizzatore); solamente a motore freddo, parte benissimo ma subito tenta a spegnersi, +/-500g/, poi il regolatore del minimo compensa e il motore senza nessuna sollecitazione va a 2000g/, poi torna a 1000 poi a 700 poi torna a 2000 e appena si scalda un poco tutto regolare a 750g/, e prosegue tale  per tutta la  giornata. Questo problema ho notato che risente della temperatura  in quanto è leggermente diminuito con l'aumento della temperatura esterna (l'auto dorme sotto le stelle); recatomi c/o autoriparatore, diagnosi: sonda lambda da sostituire, (azz cambiata 40.000km fa) possibile??, mi reco da altro autoriparatore, altra diagnosi e: riscaldatore sonda lambda off e debimetro da sostituire in quanto x la temperatura esterna in quel momento dave 6,5kg aria invece dei 10 prescritti.
     
     
    prospettata la necessita' di  sostituire tutto al  piu' presto in quanto la miscela "magra" ( che danneggerebbe il catalizzatore in poco tempo) unitamente alla sonda lambda risolverebbero il problema minimo. (+/- €500 in quanto l' iniezione Siemens richiede solo pezzi originali)
     
     
    sopra per porvi alcuni quesiti:
     
    possibile che una sonda lambda Opel originale (€200) di 40.000km si guasti?
    sarebbe possibile montare "senza problemi" una sonda lambda di concorrenza o universale
    (reperibile sugli €80) o devo inchinarmi ad Opel/Siemens/Vdo?
     
     
     
    il problema del minimo si potrebbe  risolvere  con la sola sostituzione della sonda?
     
    per il debimetro stesso quesito, solo originale o possibile di concorrenza?
     
    e poi devo assolutamente cambiarlo considerando che quando è caldo il motore va bene e che
    vado  a gas per il 90% del funzionamento, questa "magrezza" di aria  danneggerebbe "veramente" il catalizzatore x il 10% dell'utilizzo a benzina?
    e non contento.........sarebbe possibile sostituire il catalizzatore senza sostituire anche il collettore scarico, visto i costi "lunari"?
     
     
    Ringrazio e saluto anticipatamente  tutti coloro che interverranno nella discussione. smiley
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     

  • autoriparatore
    omac  0
    09/03/2014 - 03:23
    Problemi minimo a freddo / sonda lambda

    Il fatto che la sonda rilevi miscela magra non è assolutamente indice di sonda guasta, casomai di qualche problema che impedisce il controllo miscela da parte della centralina. La presenza di impianto a gas è un disturbo al funzionamento a benzina quando la mappa a GPL non è ben affinata, causando adattività che non sono reali per il funzionamento a benzina: primo passo è pulizia corpo farfalla e azzeramento dei parametri autoadattivi con susseguente uso a benzina per qualche giorno. Se non si denotano problemi, si sa eventualmente dove andare a parare. Inoltre a motore appena avviato, la sonda fredda non funzionando non corregge un bel niente. Per le ventilate anomalie al debimetro, poiché il dato di massa aria calcolata è una stima della centralina, approfondirei prima di cambiare a caso, e anche una indagine circa indebite aspirazioni di aria non misurata non guasta, in quanto porta a lettura debimetro inferiore, rilevamento miscela magra e minimo instabile ( qualche ritorno di fiamma legato al funzionamento a gas può provocare laschi su manicotti o tubi di sfiato olio e di altri servizi con depressione).

  • privato
    alfy55  0
    09/03/2014 - 21:07
    Problemi minimo a freddo / sonda lambda

    Grazie Omac, seguirò quanto consigliato e farò sapere.smiley



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?