OPEL
smontare pompa acqua vectra A 93 motore C16NZ

| 26
  • non definito
    UTENTE  0
    15/03/2012 - 21:35
    smontare pompa acqua vectra A '93 motore C16NZ

    ciao a tutti, qualcuno sa come si smonta la pompa dell'acqua sulla vectra A del 1993 con motore 1.6 C16NZ?

  • autoriparatore
    ansservice  0
    15/03/2012 - 22:15
    Re: smontare pompa acqua vectra A '93 motore C16NZ

    cosa non capisci è tra le + facili con - di 2 ore fai pure la distribuzione :D

  • autoriparatore
    bose  0
    16/03/2012 - 06:45
    Re: smontare pompa acqua vectra A '93 motore C16NZ

    hai l'attrezzatura per fare questo lavoro?sai come dare giusta tensione alla cinghia di distribuzione?

  • autoriparatore
    zerosei  0
    16/03/2012 - 13:44
    Re: smontare pompa acqua vectra A '93 motore C16NZ

    vuoi che non abbia martello e scalpello :?:

  • autoriparatore
    aricky  0
    16/03/2012 - 13:55
    Re: smontare pompa acqua vectra A '93 motore C16NZ

    [quote="vpippo":2utysx68]ciao a tutti, qualcuno sa come si smonta la pompa dell'acqua sulla vectra A del 1993 con motore 1.6 C16NZ?[/quote:2utysx68] L'ultima volta che l'ho fatto ho tolto la vecchia e montato la nuova... :lol:

  • non definito
    UTENTE  0
    16/03/2012 - 20:38
    Re: smontare pompa acqua vectra A '93 motore C16NZ

    premetto che non sono un meccanico, vorrei sapere la sequenza da seguire per smontare la pompa, perchè c'è un carter di plastica davanti alla pompa e mi chiedevo se c'era un metodo per smontare la pompa senza smontare pure il carter

  • autoriparatore
    bose  0
    17/03/2012 - 06:56
    Re: smontare pompa acqua vectra A '93 motore C16NZ

    lascia stare,vai a fare del male al tuo portafoglio

  • autoriparatore
    dani85  0
    17/03/2012 - 08:03
    Re: smontare pompa acqua vectra A '93 motore C16NZ

    ciao....è possibile farlo senza togliere il carter di plastica....ma hai sbagliato forum....cerca su google ''il forum di mago merlino'' e troverai la soluzione....buon lavoro! :lol:

  • autoriparatore
    zerosei  0
    18/03/2012 - 18:41
    Re: smontare pompa acqua vectra A '93 motore C16NZ

    e magari vorresti evitare anche di smontare la cinghia distribuzione :?: allora devi cercare quei chirurghi filippini che operano senza incidere

  • non definito
    UTENTE  0
    19/03/2012 - 20:49
    Re: smontare pompa acqua vectra A '93 motore C16NZ

    devo dire che nelle vostre risposte ho solo trovato ironia di basso livello e nessuno che spiegasse in modo serio come bisognava procedere....comunque non preoccupatevi, sono riuscito a togliere la pompa dell'acqua senza smontare ne cinghia di distribuzione ne carter di plastica, bhe devo proprio essere mago merlino, per fortuna che siete dei meccanici!

  • autoriparatore
    maxo  0
    20/03/2012 - 08:11
    Re: smontare pompa acqua vectra A '93 motore C16NZ

    [quote="vpippo":3fym12m0]devo dire che nelle vostre risposte ho solo trovato ironia di basso livello e nessuno che spiegasse in modo serio come bisognava procedere....comunque non preoccupatevi, sono riuscito a togliere la pompa dell'acqua senza smontare ne cinghia di distribuzione ne carter di plastica, bhe devo proprio essere mago merlino, per fortuna che siete dei meccanici![/quote:3fym12m0] Non ti avevo risposto prima perche ................. però ( e senza ironia ) se mi dici come hai fatto a togliere la pompa acqua senza smontare carterino , e senza staccare distribuzione , ti dico che sei UN GRANDE MAGO . Forse intendevi dire che TU , non hai smontato niente perche è stato un altro a fare il lavoro . Saluti ( senza ironia ) MAXO.

  • autoriparatore
    zerosei  0
    20/03/2012 - 08:18
    Re: smontare pompa acqua vectra A '93 motore C16NZ

    mago lo sei di sicuro,perche quella pompa gira con la cinghia distribuzione e fa da tenditore della stessa ,il tutto protetto da un carter a doppio guscio di cui bisogna asportarne una parte solo per vedere la pompa,sicuramente hai trovato del sarcasmo nelle nostre risposte e specialmente nelle mie,ma se leggevi tra le righe trovavi anche delle indicazioni ,pero tu volevi toglierti le calze senza slacciarti neanche le scarpe e per fare questo bisogna essere o maghi o contorsionisti ,e a quanto pare tu sei mago :!:

  • autoriparatore
    dani85  0
    20/03/2012 - 13:12
    Re: smontare pompa acqua vectra A '93 motore C16NZ

    in questo post sono intervenuti 6 autoriparatori di professione,da varie parti d'italia e ognuno con svariati anni di esperienza.....tutti ti hanno consigliato di lasciar perdere o hanno cercato di spiegarti che non era un lavoro così semplice senza smontare nulla, ora....sei proprio sicuro di aver sostituito davvero la pompa dell'acqua?o magari il termostato??? e magari non hai nemmeno dovuto scaricare il liquido?!?....allora dovresti davvero aggiungere nella tua misera presentazione professione mago...

  • non definito
    UTENTE  0
    20/03/2012 - 13:33
    Re: smontare pompa acqua vectra A '93 motore C16NZ

    [quote="vpippo":3is8pb0i] bhe devo proprio essere mago merlino![/quote:3is8pb0i] Più grande ancora, non sminuirti.

  • non definito
    UTENTE  0
    20/03/2012 - 21:43
    Re: smontare pompa acqua vectra A '93 motore C16NZ

    mago o non mago io la pompa l'ho smontata, è chiaro che ho dovuto staccare la cinghia di distribuzione, ma non l'ho staccata anche dalle altre ruote dentate, infatti sono riuscito pure a lasciare il carter di plastica che sta dietro (la parte davanti si smonta in 2 secondi), ho sfilato la pompa piegandolo senza romperlo....potete anche non crederci, ma io proprio stasera sono andato a comprare i pezzi di ricambio, cosa che non avrei fatto se avessi inventato tutto.....non avrei risposto in quel modo se sin da subito uno di voi avesse detto: "no devi smontare tutto" oppure "ci si riesce anche senza smontare tutta la distribuzione" PS: il mio problema della pompa è proprio nato da un meccanico che quando mi ha sostituito la cinghia non ha riassettato tutti gli ingranaggi, quindi ho preferito fare da me, visto che perlomeno quello che so fare lo faccio bene, e quello che non so fare lo imparo da me

  • autoriparatore
    maxo  0
    21/03/2012 - 07:57
    Re: smontare pompa acqua vectra A '93 motore C16NZ

    [quote="vpippo":3czqsidu]mago o non mago io la pompa l'ho smontata, è chiaro che ho dovuto staccare la cinghia di distribuzione, ma non l'ho staccata anche dalle altre ruote dentate, infatti sono riuscito pure a lasciare il carter di plastica che sta dietro (la parte davanti si smonta in 2 secondi), ho sfilato la pompa piegandolo senza romperlo....potete anche non crederci, ma io proprio stasera sono andato a comprare i pezzi di ricambio, cosa che non avrei fatto se avessi inventato tutto.....non avrei risposto in quel modo se sin da subito uno di voi avesse detto: "no devi smontare tutto" oppure "ci si riesce anche senza smontare tutta la distribuzione" PS: il mio problema della pompa è proprio nato da un meccanico che quando mi ha sostituito la cinghia non ha riassettato tutti gli ingranaggi, quindi ho preferito fare da me, visto che perlomeno quello che so fare lo faccio bene, e quello che non so fare lo imparo da me[/quote:3czqsidu] ????????????????????? davvero bravissimo , potresti postare qualche foto per favore ??? Vorrei capire quale METODOLOGIA hai usato ed impararla !! ( senza ironia ) sia ben chiaro. Per l'altro " meccanico " che non avrebbe saputo " riassettarti " tutti gli " ingranaggi " . No comment . Assolutamente, senza ironia , ma con molta curiosità , Saluti MAXO. P.S. ma se gli ingranaggi non erano riassettati , Tu ora , come la metterai in fase ????

  • autoriparatore
    bose  0
    21/03/2012 - 08:00
    Re: smontare pompa acqua vectra A '93 motore C16NZ

    stai dicendo che non cambi la distribuzione :shock: :shock: :shock: :shock:

  • autoriparatore
    zerosei  0
    21/03/2012 - 08:34
    Re: smontare pompa acqua vectra A '93 motore C16NZ

    io incomincio a essere curioso,che danno ti ha causato il fatto che non sono stati riassettati "tutti" gli ingranaggi :?:

  • autoriparatore
    dani85  0
    21/03/2012 - 13:24
    Re: smontare pompa acqua vectra A '93 motore C16NZ

    ora ke ti sei spiegato si capisce che qualcosa hai smontato...se hai ''riassettato'' tutti gli ingranaggi che citi non dovresti aver problemi..però diciamo che hai preso una scorciatoia perchè il lavoro per essere a regola d'arte la distribuzione si cambia sempre, come insegnano a scuola..la tensione di una cinghia di distribuzione non va mai ripresa...il rischio è la rottura....buona fortuna! :D

  • autoriparatore
    ziopino  0
    21/03/2012 - 19:23
    Re: smontare pompa acqua vectra A '93 motore C16NZ

    comunque per togliervi i dubbi,l'operazione e possibile. per prima cosa mettere la puleggia dell'asse a cam in posizione di riposo,per secondo mettere il fermo del galoppino tendicinghia,per terzo allentare la pompa e facendola ruotare si libera dalla cinghia. estrarre la pompa e riposizionare quella nuova, ruotarla in maniera da riprendere la cinghia ,dopodiche togliere il perno che trattiene il galoppino.ruotare la cinghia fino a far combaciare la tacca del tenditore sulla freccia,serrare il tutto e il gioco e fatto. e un lavoro di ****** ma puo essere fatto. :D

  • non definito
    UTENTE  0
    21/03/2012 - 22:24
    Re: smontare pompa acqua vectra A '93 motore C16NZ

    quando è stata cambiata la cinghia di distribuzione doveva essere cambiata pure la pompa dell'acqua, ma il meccanico mi ha lasciato montato quella vecchia; di conseguenza ha incominciato a perdere dopo poche migliaia di chilometri. [quote="zio pino":ju0rxc24]comunque per togliervi i dubbi,l'operazione e possibile. per prima cosa mettere la puleggia dell'asse a cam in posizione di riposo,per secondo mettere il fermo del galoppino tendicinghia,per terzo allentare la pompa e facendola ruotare si libera dalla cinghia. estrarre la pompa e riposizionare quella nuova, ruotarla in maniera da riprendere la cinghia ,dopodiche togliere il perno che trattiene il galoppino.ruotare la cinghia fino a far combaciare la tacca del tenditore sulla freccia,serrare il tutto e il gioco e fatto. e un lavoro di ****** ma puo essere fatto. :D[/quote:ju0rxc24] ho proprio fatto così anch'io :D ma come mai prima di smontare il tutto, il galoppino del tendicinghia l'ho trovato molto in basso rispetto al posizionamento della freccia? è normale perchè la cinghia si allenta, o no? se il meccanico non mi ha sostituito la pompa ma ha messo la cinghia nuova, come mai il galoppino si trovava così lontano verso il basso, praticamente a fine corsa, dal punto di riferimento? infine, per cambiare la cinghia bisogna per forza levare la puleggia dell'albero motore, giusto? perchè il carter di plastica mi lascia pochissimo spazio, così che per toglierla ce la faccio (la tiro e via), mentre mi risulta impossibile infilarne una nuova visto che è anche "delicata" e non vorrei rovinarla piegandola per farla passare in quel passaggio intricato. La mia intenzione iniziale era quella di lasciare la cinghia che c'era montata e cambiare solo la pompa, ma visto che ho smontato tutto cambio pure quella e via

  • autoriparatore
    maxo  0
    22/03/2012 - 07:54
    Re: smontare pompa acqua vectra A '93 motore C16NZ

    [quote="vpippo":2zcme2g3]quando è stata cambiata la cinghia di distribuzione doveva essere cambiata pure la pompa dell'acqua, ma il meccanico mi ha lasciato montato quella vecchia; di conseguenza ha incominciato a perdere dopo poche migliaia di chilometri. [quote="zio pino":2zcme2g3]comunque per togliervi i dubbi,l'operazione e possibile. per prima cosa mettere la puleggia dell'asse a cam in posizione di riposo,per secondo mettere il fermo del galoppino tendicinghia,per terzo allentare la pompa e facendola ruotare si libera dalla cinghia. estrarre la pompa e riposizionare quella nuova, ruotarla in maniera da riprendere la cinghia ,dopodiche togliere il perno che trattiene il galoppino.ruotare la cinghia fino a far combaciare la tacca del tenditore sulla freccia,serrare il tutto e il gioco e fatto. e un lavoro di ****** ma puo essere fatto. :D[/quote:2zcme2g3] ho proprio fatto così anch'io :D ma come mai prima di smontare il tutto, il galoppino del tendicinghia l'ho trovato molto in basso rispetto al posizionamento della freccia? è normale perchè la cinghia si allenta, o no? se il meccanico non mi ha sostituito la pompa ma ha messo la cinghia nuova, come mai il galoppino si trovava così lontano verso il basso, praticamente a fine corsa, dal punto di riferimento? infine, per cambiare la cinghia bisogna per forza levare la puleggia dell'albero motore, giusto? perchè il carter di plastica mi lascia pochissimo spazio, così che per toglierla ce la faccio (la tiro e via), mentre mi risulta impossibile infilarne una nuova visto che è anche "delicata" e non vorrei rovinarla piegandola per farla passare in quel passaggio intricato. La mia intenzione iniziale era quella di lasciare la cinghia che c'era montata e cambiare solo la pompa, ma visto che ho smontato tutto cambio pure quella e via[/quote:2zcme2g3] Ho capito tutto !! :shock: :shock: :roll: MAXO.

  • autoriparatore
    zerosei  0
    22/03/2012 - 08:10
    Re: smontare pompa acqua vectra A '93 motore C16NZ

    si zio pino ,un'operazione cosi la puoi fare tu ,io e altri colleghi,con un po di esperienza ,ma uno che incomincia che non vuole neanche smontare il carter di plastica ,se permetti qualche dubbio sulla riuscita ti viene.poi sulla carta è tutto facile ma tu sai che spesso per smuovere quelle pompe bisogna batterle dal dietro(per questo ho detto che ci vuole martello e scalpellp) poi se ha una pompa prima serie o se gli danno una nuova non è detto che visivamente siano uquali e quindi la posizione del tenditore cambia ,ma questo non lo dico per te che queste cose le sai ma per l'amico che si è avventurato nell'operazione,e poi il solito ****** ,se va giu di fase quel motore non tocca

  • autoriparatore
    ziopino  0
    22/03/2012 - 08:20
    Re: smontare pompa acqua vectra A '93 motore C16NZ

    non scaldatevi: io ho solo postato la passibilita che la cosa e fattibile. non ho affermato che bisogna farla cosi. io personalmente conosco mille altre malizie che il forum non basterebbe a contenerle. ma ho evidenziato il fatto che una cosa sia possibile o no . sto povero vippo lo avete mortificato e stuzzicato sulla graticola dell arrosto. ciao a tutti.

  • autoriparatore
    meccanico61  0
    22/03/2012 - 22:03
    Re: smontare pompa acqua vectra A '93 motore C16NZ

    cio.ma.atenzione.cheprovabile.che.andata,fuore.fase

  • non definito
    UTENTE  0
    22/03/2012 - 22:21
    Re: smontare pompa acqua vectra A '93 motore C16NZ

    visto che è difficile spiegare a parole proviamo con le immagini: questa è la situazione iniziale prima di iniziare il lavoro, notate il galoppino molto distante dal riferimento [img:58k7polw]http://img809.imageshack.us/img809/439/46142667.jpg[/img:58k7polw] non avevo martello e scalpello, ma questa bella chiave si :D [img:58k7polw]http://img571.imageshack.us/img571/2451/47340266.jpg[/img:58k7polw] ecco come si presentava la pompa dopo che l'ho tolta: ruggine un po' ovunque, anche il vano dove si incastra era completamente ricoperto da ruggine [img:58k7polw]http://img708.imageshack.us/img708/9751/32040696.jpg[/img:58k7polw] e questa è la pompa nuova che ho comprato [img:58k7polw]http://img194.imageshack.us/img194/1570/26572044.jpg[/img:58k7polw] oggi ho smontato tutto, anche la puleggia dell'albero motore così ho potuto togliere finalmente quel carter maledetto, poi già che c'ero ho smontato pure il termostato e farò pure la coppa dell'olio visto che sono in ballo......comunque non preoccupatevi, ho tutte le ruote ancora in fase e oramai dopo tutti sti giorni di lavoro ho capito bene come si allineano se eventualmente girassero durante il lavoro



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?