OPEL
spia motore "vuota"

| 11
  • non definito
    UTENTE  0
    02/03/2012 - 11:59
    spia motore "vuota"

    Salve, ho notato che la mattina quando metto in moto si accende la spia, dopo un'accelerata si spegne cosa può essere è grave. L' auto è una zafira del 2000 diesel con 350.00 km, sarà che è arrivata all'osso!ciao

  • autoriparatore
    ziopino  0
    02/03/2012 - 12:16
    Re: spia motore "vuota"

    qualche candeletta bruciata. :D

  • autoriparatore
    bose  0
    02/03/2012 - 13:44
    Re: spia motore "vuota"

    o fare diagnosi e postare dtc :D

  • autoriparatore
    costa68  0
    02/03/2012 - 16:09
    Re: spia motore "vuota"

    o spia batteria? :D

  • non definito
    UTENTE  0
    02/03/2012 - 20:38
    Re: spia motore "vuota"

    Grazie della risposta! la settimana prossima se riesco devo portarla dal meccanico, una curiosità, secondo voi se faccio un viaggio di circa 2500km a fine mese potrebbe darmi problemi, vi elenco le riparazioni e sostituzioni che ho effettuato in tutti questi anni: 1) pompa dell'acqua 2008 2)un cuscinetto anteriore,2007 3)centralina pompa di iniezione con un pistoncino2009 :cry: 4)sensore contagir i2009 5)dischi anteriori2007 6)ammortizzatori anteriori2010 7)barra stabilizzatrice2010 8)cambio olio ogni km12000+/-15000 9) pulegge cinghia dentata con tendi cinghia 2010 :cry: scusatemi se mi sono prolungato con tutte queste notizie "spero utili"ciaoo.......

  • non definito
    UTENTE  0
    02/03/2012 - 20:39
    Re: spia motore "vuota"

    che significa dtc

  • autoriparatore
    rally72  0
    04/03/2012 - 17:25
    Re: spia motore "vuota"

    DTC significa Diagnostic Troubles Code ovvero codici di errore rilevabili tramite strumentazione di diagnosi

  • privato
    sebastianbrbs  0
    05/03/2012 - 01:46
    Re: spia motore "vuota"

    Candelette bruciate direi per esperienzamia,sul mio motore (X20DTL) lo faceva da anni,cambiate tutte e 4 problema sparito.All atto pratico misurate col tester tutte e 4 le mie eran praticamente aperte,al posto di 3-4 ohm misuravano dai 50 ai 220kohm !! Comunque in memoria se ti fai fare diagnosi trovi l'errore,se il problema è quello.Attenzione che ci vuole buon senso a svitarle.....

  • autoriparatore
    elmiki1  0
    05/03/2012 - 07:55
    Re: spia motore "vuota"

    fai una diagnosi.e la cosa piu sensata e meno spendiosa.

  • privato
    sabrinatola  0
    06/03/2012 - 05:55
    Re: spia motore "vuota"

    stesso problema tuo...in diagnosi mi diceva avaria candelette, sostituite quest'ultime e nessuna spia all'avvio

  • non definito
    UTENTE  0
    06/03/2012 - 15:07
    Re: spia motore "vuota"

    Grazie! siete ok ..........



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?