FIAT ALFA LANCIA
Spia alternatore Punto 98

| 16
  • autoriparatore
    james  0
    15/02/2011 - 22:48

    SPAZZOLE ALTERNATORE, regolatore. piastra diodi, controlla il 30 diretto se tutto ok e con un voltometro e motore in moto sulla batteria devi avere tensione 14v.

  • autoriparatore
    maxo  0
    16/02/2011 - 09:43

    Perche hai cambiato batteria ?? Con un semplice tester che tensione hai sui poli ha vettura in moto ?? quando hai sostituito batteria non Ë che per caso hai invertito i poli ?? Tutto qua , niente di pi? semplice . MAXO.

  • autoriparatore
    elmiki1  0
    16/02/2011 - 10:13

    controlli da eseguire:30 e spia eccittazione.se sono presenti prossimo step .amperometro e volmetro ti sinceri se in concomitanza dell accessione spia hai delle varazioni di tensione e amperag. a quel punto smonti alternatore

  • privato
    crileo  0
    16/02/2011 - 15:18

    Grazie a tutti per le risposte, adesso vado a fare i controlli che mi avete consigliato, ma ho un dubbio: la vecchia batteria da 45 Ah l'ho sostituita perchË dava cenni di cedimento, dopo 5 anni....non Ë che il problema Ë proprio che ce l'ho montata da 55 Ah e l'alternatore non ce la fa a caricarla sotto quel regime di giri? Infatti la spia si spegne sopra i 2300 giri circa e la cinghia non slitta.

  • autoriparatore
    elmiki1  0
    16/02/2011 - 15:50

    ti devo rispondere?ma se attacchi un tester su volmetro avrai le risposte che cerchi a 2300giri[}:)][}:)][}:)][}:)]

  • non definito
    UTENTE  0
    16/02/2011 - 16:54

    se te lo fa dal momento che hai sostituito la batteria, devi verificare il lavoro che hai fatto altrimenti Ë molto probabile alternatore difettoso fallo controllare da un'elettrauto

  • privato
    crileo  0
    16/02/2011 - 17:58

    Allora, ho il mio tester Ë anch'esso difettoso (appena posso proverÚ con un altro) o la tensione misurata ai capi della batteria Ë bassa, 11,55 - 12,00 V, e non cambia molto a motore acceso al minimo. Alzando i giri alza anche la tensione ma non quanto dovrebbe....controllare il lavoro che ho fatto dice Robertoca58.....si tratta di stringere 2 morsetti dopo avergli dato una pulita, poi un po' di vaselina sopra, non Ë pËroprio un lavoro da laureati, penso proprio di averlo fatto OK. A questo punto credo proprio che sia l'alternatore. Comunque alla domanda se la batteria pi? grande c'entri qualcosa non mi ha risposto nessuno.

  • autoriparatore
    civitas  0
    16/02/2011 - 18:14

    Assolutamente no,la batteria 55ah non crea problemi del genere,ascolta i consigli dei colleghi..

  • non definito
    UTENTE  0
    16/02/2011 - 19:55

    A parte che per misurare la carica di un alternatore oltre che voltmetro ci vuole l'amperometro, e per capire se carica bene devi mettere la macchina a circa 3000 giri con tutti i carichi attaccati dovresti rilevare circa la corrente di targa scritta sull'etichetta dell'alternatore a circa 12 v di tensione, per un controllo pi? approfondito io collego anche l'oscillo e cosÃ

  • privato
    crileo  0
    16/02/2011 - 20:46

    Beh! Io ho al massimo l'amperometro, ma non sono arrivato nemmeno a provarlo perchË la tensione batteria si Ë pian piano affievolita da non permettere neanche l'avviamento del motore, e si Ë affievolita mentre facevo le prove a motore acceso, diminuendo sempre pi?...quindi Ë chiarissimo come il sole che il sistema non carica. Rimane da capire se Ë l'alternatore, il regolatore o il ponte a diodi.

  • non definito
    UTENTE  0
    16/02/2011 - 21:08

    E che ce vuole, smonta e prova i componenti, perÚ la mia la sparo, rotore con con anelli collettore consumati e spazzole finite.[;)][:D][:D] ma succede anche per cavo 30 mollato

  • privato
    crileo  0
    16/02/2011 - 21:13

    CioË allentato?

  • non definito
    UTENTE  0
    16/02/2011 - 21:31

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">crileo ha scritto: CioË allentato? </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Allentato, mollato, non stretto bene, contato incerto, misurando la caduta di tensione si riesce a capire.[;)]

  • non definito
    UTENTE  0
    16/02/2011 - 22:19

    O meglio ancora con oscilloscopio sai dove Ë il difetto senza smontare prima.

  • non definito
    UTENTE  0
    16/02/2011 - 22:24

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">gianmario ha scritto: O meglio ancora con oscilloscopio sai dove Ë il difetto senza smontare prima. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> mio primo post su questa discussione[:246][:246][:253]

  • privato
    crileo  0
    15/02/2011 - 22:39
    Spia alternatore Punto '98

    Ho una punto 85 cv 16 v elx del '98, ho cambiato batteria da poco, mettendocene una da 55 Ah invece che 45 Ah, adesso la spia dell'alternatore lampeggia, soprattutto sotto i 2000-2500 giri. Al controllo approssimativo sembra tutto a posto, che cosa pu? essere? Grazie a tutti.



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?