Buonasera colleghi ho bisogno di una informazione...ho una td5 con 100.000 km a cui non parte il compressore pur arrivandogli la corrente....a guardarlo sembrerebbe molto scomodo ma non ne ho mai smontato uno,sapete per caso ce qualche procedura specifica o attrezzo particolare??? Da quello che ho visto è collegato tramite cinghia con l'alternatore. Boh devo anche fargli il preventivo ma non vorrei sbagliare e dire cose non giuste Grazie mille
il compressore è trascinato da un giunto in gomma il quale si usura e il compressore non funziona lo puoi provare con una mano se lo giri in entrambe le direzioni il giunto è rotto per togliere il compressore basta scaricare l'impianto togliere i tubi iltubo dell'asta dell'olio e i tre buloni del compressore e poi lo sfili in avanti. controlla la ruota libera montata sul compressore perchè se non funziona il giunto ti dura poche settimane e poi sei daccapo. Prima di tutto però fai una diagnosi del clima se hai degli errori in centralina il compressore viene disabilitato.
ho cantato vittoria troppo in fretta,rimontato il compressore con il giunto in gomma nuova e non va comunque..le pressioni rimangono ferme sia che accendo o che spengo il compressore,la corrente al compressore arriva..certo che mi sembra proprio strano che salta il compressore e contemporaneamente anche il giunto in gomma..eppure credo che non rimanga altra soluzione che ordinare anche il compressore nuovo.
la valvola regolazione viene comandata con un segnale in onda quadra controlla con oscilloscopio se viene comandata e la pressione non aumenta potrebbe essere il compressore ma io non ne ho mai cambiato nessuno, hai controllato se la ruota libera funziona regolarmente? il giunto gira quando il motore è in moto? esiste un canale di lettura valori della centralina clima che ti dice in che percentuale viene comandata la valvola di regolazione se c'è sporcizia dentro la valvola il compressore non funnziona.