Ciao a tutti, ho appena fatto ricaricare il clima alla mia Golf IV TDI 110 CV del '99 (mai fatto ricaricare prima) e nei dati memorizzati nell'apparecchiatura utilizzata risultava che sarebbero dovuti entrare 750 grammi di gas in totale (di gas "vecchio" ve ne erano 430 grammi residui), però quando si è arrivati a 700 grammi non ne ntrava più. Qualcuno sa gentilente dirmi quale sia il quantitativo esatto? In caso sia giusto 750 grammi, come mai non si riusciva a farne entrare oltre 700 (anche provando con programma manuale)?
Grazie di cuore. Ciao
sicuramente colpa dell'operatore non sufficentemente pratico di arte del condizionamento
L'operatore ha collegato il macchinario all'impianto dell'auto, verificato le pressioni sui manometri, richiamato nel database il modello di auto, ha visto che sarebbero dovuti entrare 750 grammi di gas, ha fatto partire il ciclo automatico (circa mezz'ora) e quando ha visto che il tutto si è concluso con l'immissione di 700 grammi ha provato a far entrare ulteriore gas in manuale, ma nulla da fare. Dove ha sbagliato? Quanto gas deve contenere l'impianto? Non che 50 grammi di gas in meno siano per me un problema, era solo per la curiosità di apprendere qualcosa di quest'arte. Grazie. Ciao
ha sbagliato una sola semplice operazione, non aver mai partecipato a un solo corso sulla climatizzazione, pensa la carica e scarica impianto è la
2- II - seconda: cosa che insegnano
la
1- I - prima: sono le temperature del gas e in questo momento la dice tutta
ciaooo
Ok, ammesso che l'operatore non abbia mai partecipato ad un corso di formazione inerente gli impianti di climatizzazione, i 50 grammi di gas che non sono entrati sono quindi da imputare alla temperatura ambiente nel momento in cui ha fatto la ricarica (c'erano circa 10 gradi, ad un altitudine di 30 m. s.l.m.)? Grazie. Ciao.