ciao a tutti oggi mi e' entrata una multipla 1.9 jtd anno 2003 motore 186a8000 alla quale questa mattina e' comparso un errore riguardante il riscaldamento seguito dal bip di avaria.ho fatto diagnosi con texa all'impianto di climatizzazione automatica e come errore in memoria ho trovato posizione miscelatore.ho provato ad azionare il motorino che comada la paletta di miscelazione aria sia manualmente che con il tester e sembra tutto ok anche perche' quando me l'hanno portata andava tutto regolarmente.e' gia successo a qualcuno?
anche io renato ho il motorino fermo a 100 ma ho notato che a macchina in moto e clima acceso se lo porto tutto sul freddo lo vedo lavorare e mi va a 0 mentre se da questa posizione do solo uno scatto verso il caldo va subito a 100.smanettando con la temperatura con tutto acceso ho notato che si ferma anche a 40,50 80 ecc.anche perche' essendo tutto comandato dalla centralina in base alle temperature esterna interna e alle bocchette e soprattutto ai gradi impostati questo viene mosso di conseguenza.non vorrei che fosse uno di questi sensori di temperatura l'effettivo problema per il quale il motorino non si trova nella posizione giusta anche se a me non ha fatto il problema.io l'ho consegnata poi vedremo se era solo un caso.se hai notizie in piu' fammi sapere.........
Quoto Aricky, aggiungo che l'intervento del motorino sportello miscelazione varia a seconda della temperatura esterna, interna e richiesta: se per esempio fuori ho 0° e il selettore temp al minimo, basta che sposti il selettore a 18° per far azionare totalmente il motorino miscelatore. Questo per raggiungere velocemente la temperatura richiesta. spero di essere stato chiaro.......
[quote="rallysta"]Ho riscontrato anche io lo stesso difetto su Fiat Multipla Natural Power, sapete dirmi dove è situato il motorino relativo alla miscelazione dellaria e quindi qualè il modo più semplice per accedervi e sostituirlo? Grazie![/quote] Con cosa lo hai riscontrato? Hai fatto la diagnosi e il feet back di posizione che ti dava? Oppure ti sembra che il difetto sia quello e vuoi provare la stessa cura? (Così fanno anche le signore anziane con le pastiglie che il medico ha dato loro. Solo che non è detto che ciò che vale per una sia adattabile anche allaltra)
In accensione la macchina da un errore di avaria clima, ho fatto delle verifiche con diagnosi texa e segnala un problema sul motorino di miscelazione dellaria, quindi mi aspetto possa esserci un problema lì (ovvero motorino - paletta - cablaggio relativo al motorino). Siccome il grosso del lavoro penso sia manodopera (ovvero smontare il cruscotto per accedere al punto difettoso) vorrei ripararmelo da solo, però non ho trovato informazioni sullesatta posizione di tale gruppo (motorino-paletta) sulla multipla e prima di iniziare a smontare mezza macchina qualche dritta mi farebbe comodo! Al momento non ricordo la posizione che dava lautodiagnosi però lo sportello è bloccato tutto dal lato "aria fredda" (anche girando il pomello su tutto caldo lo sportello rimane fermo lì) quindi fino a quando sarà caldo e si usa il clima nessun problema, ma fra qualche mese se non funzionerà il riscaldamento sarà un problema! Quindi devo risolvere... Se qualcuno riesce a darmi qualche dritta glie ne sarò grato!
Penso di esserci arrivato, bisogna smontare tutto il cruscotto per poter accedere alle viti di fissaggio del supporto leva cambio, spostare quindi la leva e il supporto e lì sotto dovrei trovare il fatidico motorino della miscelazione che mi ha dato problemi.
Qualcuno può confermarmi che la posizione del motorino è proprio quella?
Grazie!
Qualcuno saprebbe confermarmi se il motorino di miselazione dellaria è quello in foto?
Se è quello secondo me è possibile smontarlo senza seguire la procedura consigliata di rimozione cruscotto... Qualcuno lha fatto?
Basterebbe trovare o costruirsi un attrezzo per svitare la vite 3 che è coperta dalla staffa di supporto della leva cambio, o al limite praticare un foro nella staffa per potervi accedere con un normalissimo cacciavite a croce.
Fatemi sapere!
Grazie!
[img]http://img847.imageshack.us/img847/4215/motmiscmultipla.jpg[/img]
A conclusione del mio intervento, vi confermo che il motorino di miscelazione dellaria, mostrato nella foto, si riesce a smontate saltando tutto lintervento di smontaggio del cruscotto consigliato nel manuale tecnico Fiat.
Bisogna costruirsi un attrezzo per svitare la vite 3 (vedi foto) che ha uno spazio troppo limitato per accedervi con cacciaviti standard o flessibili o snodati.
Io sono partito da un inserto per trapano, sul quale ho fissato una piccola chiave inglese, ottenendo un cacciavite a L. con un po di pazienza ho rimosso la vite 3 e quindi le altre 2 con un cacciavite standard.
Tempo per la rimozione circa 10 minuti (per smontare il cruscotto ci voglio ore e tanta pazienza in più!).
Il mio motorino aveva un difetto legato al potenziometro, ovvero arriva a finecorsa "lato freddo" e continuava a spingere sul finecorsa perchè il potenziometro era fuori fase e così è uscito dalla sede il perno che si colega alla paletta di miscelazione dellaria andandosi a bloccare.
Spero che queste note possano servire a qualcuno che incontrerà il mio stesso problema, dato che sono informazioni che non sono riuscito a reperire da nessuna parte.
Alla prossima!
ottimo rallysta!
temo di avere un problema simile, nel senso che laria in entrata è sempre alla stessa temp., indipendentemente da come imposto il selettore. Mi hanno suggerito di cambiare motorino di miscelazione, dicendomi che servono almeno 3 ore di manodopera oltre al pezzo (per il quale hanno chiesto 200 euro). Sono cifre che ti tornano? Sapresti poi darmi un aiutino iniziare per arrivare almeno allo stadio della tua foto? Grazie!!!