Climatizzatore volkswagen polo 1.9 sdi del 2002

| 13
  • autoriparatore
    salvatoree  0
    22/07/2010 - 23:22
    Climatizzatore volkswagen polo 1.9 sdi del 2002

    Salve a tutti i colleghi del forum: vi espongo il mio problema ho in officina una polo 1.9 del 2002 con problemi al climatizzatore,ho fatto la ricarica e mi ? risultato tutto, pure le pressioni sono regolari. per?,avvolte, spegnendo il climatizzatore, dopo un p? di tempo non si accende. facendo la diagnosi mi d? il seguente errore: "trasduttore per temperatura bocchette evaporatore". volevo sapere se a qualche collega ? capitato lo stesso problema, come lo ha risolto e dove si trova posizionato questo trasduttore.[8D][8D][8D]

  • autoriparatore
    pieroa5  0
    22/07/2010 - 23:31

    lo cambi sta sopra la centr. confort

  • autoriparatore
    salvatoree  0
    22/07/2010 - 23:40

    ti ringrazio per la risposta, ma mi potresti spiegare dove si trova questa centr. confort

  • autoriparatore
    tommy  0
    22/07/2010 - 23:43

    Sotto il volante guarda a sx verso il convogliatore aria,e lì troverai un pò nascosto e mal messo il sensore di temp. dell'evaporatore 2 Pin.

  • autoriparatore
    salvatoree  0
    22/07/2010 - 23:45

    grazie tommy, domani proverò a cambiarlo e vi farò sapere

  • autoriparatore
    deltaintegrale  0
    24/07/2010 - 17:12

    tommy sx a testa in giù,vero?

  • autoriparatore
    tommy  0
    24/07/2010 - 18:04

    Si Si a testa in giù....mi sono immedesimato nel lavoro,pardon se non mi sono espresso correttamente!!

  • autoriparatore
    deltaintegrale  0
    25/07/2010 - 17:52

    grazie tommy,il sensore si sfila verso la pedaliera ed è lungo circa 15 cm ,un pò ricurvo e con tante benedizioni date da me e tanti altri che lo devono sostituire all'ingegniere testina che gli ha trovato questa ottima posizione.

  • autoriparatore
    salvatoree  0
    27/07/2010 - 19:10

    ho l'auto in officina e non sono ancora riuscito a trovare il sensore...potreste essere un pò più precisi riguardo la sua posizione?...ne ho trovati due ma non sono il sensore che cerco(trasduttore per temperatura bocchette evaporatore).....per trovarlo bisogna smontare tutto il cruscotto?

  • autoriparatore
    golf2000  0
    27/07/2010 - 23:14

    ne ho cambiato oggi uno sulla polo. allora smonta la paratia sopra i pedali,poi smonta la bocchetta aria che manda appunto l'aria ai piedi del guidatore. poi all'incirca sopra il pedale dell'acceleratore troverai la centralina confort,smonta anche quella,poi guarda sopra a quella e dovresti vedere proprio in alto,,per rendere l'idea è circa in alto quasi quanto la parte superiore del cruscotto,circa a dove arriva il vetro.vedrai 2 fili e un connettore fissati proprio al sensore che è infilato dentro a un condotto in plastica.

  • autoriparatore
    salvatoree  0
    07/08/2010 - 12:59

    grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato a risolvere il problema...specialmente a golf2000 che mi ha spiegato dettagliatamente dove si trovava il sensore vi auguro a tutti buone vacanze [8D][8D][8D]

  • non definito
    UTENTE  0
    08/10/2011 - 12:48
    Re: Climatizzatore volkswagen polo 1.9 sdi del 2002

    salve a tutti ho una polo 9n tdi cilindrata 1400 anno 2003 mi sapreste dire con eficenza dove si trova il sensore evaporatore?o aria condizionata manuale mi sareste di grande aiuto :D :D :D :D :D :D :D :D

  • autoriparatore
    arip  0
    04/07/2012 - 12:51
    Re:

    [quote="golf2000":1tnsva9o]ne ho cambiato oggi uno sulla polo. allora smonta la paratia sopra i pedali,poi smonta la bocchetta aria che manda appunto l'aria ai piedi del guidatore. poi all'incirca sopra il pedale dell'acceleratore troverai la centralina confort,smonta anche quella,poi guarda sopra a quella e dovresti vedere proprio in alto,,per rendere l'idea è circa in alto quasi quanto la parte superiore del cruscotto,circa a dove arriva il vetro.vedrai 2 fili e un connettore fissati proprio al sensore che è infilato dentro a un condotto in plastica.[/quote:1tnsva9o] aggiungo... Bisogna togliere anche il supporto in plastica della centralina confort. Appena sopra la struttura in ferro dov'è fissata questa struttura c'è il sensore (è seminascosto dalla struttura in ferro stessa). Si vedono appena i due fili (verdi) della spina. Prima togliete la spina e poi il sensore (i fili sono molto corti e il sensore molto lungo). PS Preparatevi una buona scorta di cerotti; le varie strutture attorno al sensore sono molto taglienti! :!:



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?