Oggi ho ricaricato un impianto a\c su una ibiza 1400tdi del 2000 l'impianto era completamente scarico avviato l'impianto il compressore non parte ho fatto una diagnosi ed ho trovato come errore sensore temperatura evaporatore pensate possa realmente dipendere da lui? se si bisogna smontare il pacco completo per sostituirlo aspetto vs consigli in merito
ciao contefestin, controlla meglio nel 2000 mi sembra non ci sia il 1400 tdi, dopo guardo lo schemo se lo abbiamo e ti dico [:)][:D] ansservice
ciao conte e se: automatico, semiautomatico, manuale. [:)][:D][8D] ansservice
Cia ansservice allora la macchina ? una ibiza del 2002 1900 motore ATD con clima Manuale ciao grazie
ciao conte, se ? lui dovresti farlo senza smontare il tutto, io per? farei cosi prova attuatori e vedere se il clima parte, cancellerei gli errori e controllerei se rimangono, dopo caso mai mi mandi tua e-mail ti mando schema, ma attenzione anno e mese esatto 3 tipi [:D][:)] anssevice
grazie ans sicuramente la vedr? domani sono impegnato con due rognette e per oggi l'ho abbandonata domani ti faccio sapere ciao grazie
Ciao ragazzi allora stamattina ho ricaricato l'impianto ho controllato se il compressere attacca lanciandogli una corrente diretta con lo spinotto staccato ? ho sentito il ticchr?ettio caratteristico dei compressori ho riattaccato lo spinotto e messo due rubacorrente nei due fili per vedere se veniva comandato in effetti arrivano 9,5/10v al compressore ed ha cominciato a raffreddare a questo punto non so che cosa sia successo ne igiorni precedenti quando l'ho ricaricato per la prima volta il vuoto lo avevo effettuato per 40 minuti la quantit? gas che ho introdotto ? di 550g MI preoccupa solamente la corrente che arriva al compressore che non ? 12v non so se va bene 10 volt perche non conosco il funzionamento di quest'impianto grazie per eventuali aggiornamenti ciao a tutti
ciao contefestin, mi sa che se il guasto era quello della diagnosi il difetto ritorna, non vorrei portarti s****** ma a noi una skoda fabia con lo stesso difetto ci ha fatto incazzzzzz.....e parecchio, era proprio il sensore evaporatore, ti dico di pi? andava a giorni si a giorni no, buona fortuna [:D][:)][:p]. ma come tu sai nelle autofficine non ? in abbondanza, anzi non s? perch? ma a verona diciamo la fortuna ? cieca la s****** ci vede benissimo [:(!] ansservice
Ciao Conte per primo sistema il difetto che trovi in diagnosi poi il compressore son di quelli sempre in presa o ha la frizione elettromagnetica??? perche se ha la frizione 9.5-10V la riescono a malapena far funzionare e sono un p'? pochini pero se ? del tipo sempre in presa allora 10V possono essere + che sufficenti letti con il multimetro perche sono compessori regolati a PWM
Citazione:io intendevo proprio quello, dimmi thaurus sei riuscito a toglierlo senza distruggere l'interno [:D][:D] ansservice
Messaggio inserito da thaurus
un paio di anni fa mi ? capitato lo stesso difetto, era il sensore antibrina dell'evaporatore. Il difetto si ripresentava con la car esposta per pi? ore al sole, al mattino o alla sera il climatizzatore riprendeva a funzionare.
Ragazzi avete ragione il difetto ? ritornato gia nel pomeriggio Il compressore ? quello sempre in presa allora credo che sia proprio il sensore evaporatore non appena lo sostituisco vi faccio sapere grazie a tutti Renato i fusibili li ho controllati per prima cosa per? visto che mi stai dicendo che si fon dono internamente li ricontrollo grazie a tutti
credo che sia proprio cosi e solo al pensiero mi viene il freddo vi faccio sapere se c'? qualche strada piu breve ciao
Niente da fare sto smontandol'interno non vi dico che bile fra caldo e viti viticine varie plastiche e plastichine Odio fare questo tipo di lavoro ma intanto per tirare avanti il carretto non si puo rifiutare vi faccio sapere nei giorni a venire com'? finita mercoledi arriva il sensore in seat ciao a tutti
ciao contefestin, attento conte, si dovrebbe fare senza smontare il tutto, chiamami, messaggio inviato ci sono fino alle 10,00 [:D] [:)] ansservice
Citazione:quoto conte ? come di avevo detto io [:)][:D] ps:non ? arrivato niente [:D] ansservice
Messaggio inserito da Geber_EL
Nooo!!![:(!][:(!] ci si arriva smontando il pedale acceleratore ? un p? scomodo, ma non tirare gi? il cruscotto, attenzione ? l'unico sensore con l'innesto a baionetta ed ? lungo ed un p? storto
Ragazzi io il pedale l'ho smontato ma il sensore non lo vedo ho guardato sia lato frizione sia lato evaporatore mi sono aiutato pure con uno specchietto per vedere verso sopra ma niente. ma dov'? si trova? fatemi sapere
Ragazzi ho smontato il cruscotto il sensore ? posto in alto dohve non si pu? arrivare bisogna necessariamente smontarlo ciao a tutti e sempre grazie per la collaborazione
Ciao ragazzi,oggi ho smontato il sensore in questione, su una scoda fabia del 2001. L'errore sul mio axsone, dava "trasduttore per temperatura bocchette evaporatore" il clima partiva quando voleva lui. il difetto e sicuro quello. Per smontarlo non bisogna smontare totto il cruscotto, ma la parte inferiore si deve smontare, si trova vicino al pedale dell'accelleratore. ciao ? buon lavoro.
Ciao ragazzi,oggi ho smontato il sensore in questione, su una scoda fabia del 2001. L'errore sul mio axsone, dava "trasduttore per temperatura bocchette evaporatore" il clima partiva quando voleva lui. il difetto e sicuro quello. Per smontarlo non bisogna smontare totto il cruscotto, ma la parte inferiore si deve smontare, si trova vicino al pedale dell'accelleratore. ciao ? buon lavoro.
alora raggg devi togliere la centralina confort che sra sopra il pedale acceleratore cioe gasssssssssssssssssss devi tirare indietro il sensore e sostituirlo se non parte il clima devi tenere il motore tra 3000giri e 4000 che si fa un reset e vedreai che parte okkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk