io una volta avevo una polo che non anda il condizionatore......feci poche prove poi me la doveva riportare ma non l'ho piu visto... controllai solamente se c'era gas e che tipo di segnale arrivasse al compressore con l'iserimento dell'AC e sinceramente non ci avevo capito granche. Era un compressore di quelli che girano sempre. La mia domanda ? questa che segnale deve arrivargli a questi compressori per capire se funzionano o meno?
arriva un segnale in onda quadra con una frequenza ,la portata varia in base alla frequenza. le prove sono queste non f? freddo .con oscilloscopio provi il segnale ,il segnale c'?,controlli la diagnosi , nessun errore ,controlla il piattello in questa maniera . facendo girare il piattello anteriore del compressore se ? fisso ? ok se gira libero si ? rotta la puleggia ed ? sostituibile . esestono dei simulatori di segnale per vedere se l'impianto fa freddo
detti simulatori servono per diagnosticare il funzionamento della valvola elettromagnetica del compressore.cosi si colleca un falso sensore al connettore per ingannare la centralina e nello stesso tempo si collega il simulatore alla elettrovalvola!chissa se sono stato chiaro[8D][:D]
Citazione:ciao a tutti, che marca di simulatori usate ? perche non lo fate con l'autodiagnosi, o non ho capito niente !!! [:D][:D] ansservice
Messaggio inserito da ciccio70
detti simulatori servono per diagnosticare il funzionamento della valvola elettromagnetica del compressore.cosi si colleca un falso sensore al connettore per ingannare la centralina e nello stesso tempo si collega il simulatore alla elettrovalvola!chissa se sono stato chiaro[8D][:D]
Citazione:grazie mille ragazzi sempre gentilissimi [:p][:p] ho capito tutto ansservice
Messaggio inserito da ciccio70
quoto willy!
provare questi conpressori l,efficienza basta dare un+tramiteuna lanpada da 5w la presa alimentazione a due vie a un negativo presente ed un + tramite comando centralina interronpiamo il + e sul conpressore alimentamo tramite la lanpada se è efficiente dovra funzionare caso contrario va sostituito.l,alimentazione conpressore si puo provare inserendo una lanpada a led sulla presetta che alimenta il conpressore fcendo attenzione alla polarita.
Questi compressori chiamati a cilindrata variabile vengono pilotati, come buona parte degli attuatori, in pwm. Il controllo o meglio il variare della cilindrata viene regolato da una valvola regolatrice all interno del compressore e varia in base al carico di lavoro richiesto.