GRUPPO VAG
golf 4 mot agr...non raffredda

| 22
  • autoriparatore
    droomecal  0
    03/08/2010 - 12:37
    golf 4 mot agr...non raffredda

    ragazzi in off ho questa vettura...carica gas ok...ma a freddo il compressore si attacca per poco tempo come si riscalda un po si stacca prova sensori ho notato che il sensore temp esterna parte sempre da 19 gradi dopo un po aumenta ma sul display del clima rimane sempre 19..il sensore solare rimane sempre a 0%...gli altri sensori cambiano sempre valore...se non sbaglio se il sensore non ? funzionante la centralina assume valore fisso giusto? qualcuno ? capitata stessa cosa?

  • non definito
    UTENTE  0
    03/08/2010 - 12:52

    Pressioni?

  • autoriparatore
    droomecal  0
    03/08/2010 - 12:58

    ragazzi fatta altra prova con texa pad...il display interno è addirittura sceso a 18 gradi quando il sensore è arrivato a segnare 23..poi le bocchette centrali non segnano la temp metre quelle inferioro e del cruscotto funzionano..poi durante il funzionamento spesso quando accelleravo alla voce del disinserimento compressore veniva visualizzat 12= disinserito da centralina motore o centralina A/T..che dite voi e proprio il componente che integra centralina display? le pressioni vi faccio sapere..

  • autoriparatore
    droomecal  0
    03/08/2010 - 13:25

    motore spento HP= 0,7 MPa LP= 0,6 MPa motore acceso ma condizionatore non attivato HP= 0,65 MPa LP= 0,57 MPa motore acceso ma condizionatore non attivato HP= 0,7 MPa LP= 0,39 MPa

  • autoriparatore
    droomecal  0
    03/08/2010 - 13:27

    l'ultimo è con condizionatore attivato.... ps: x condizionatore attivato intendo display nell'abitacolo...xchè il compressore una volta che l'auto è calda non attacca

  • non definito
    UTENTE  0
    03/08/2010 - 13:36

    ?????????????

  • autoriparatore
    elmiki1  0
    03/08/2010 - 13:59

    non ho capito una cippa.ma con la seconda misura 6 sicuro che il compressore era inserito ,o presumi che doveva essere inserito ?

  • autoriparatore
    droomecal  0
    03/08/2010 - 18:55

    con la seconda misurazione non era inserito...il prob che a freddo si attacca come si scalda la vettura il compressore non si attacca più...i sensori che non esprimono valore sono sensore bocchette centrali e fotosensore

  • autoriparatore
    elmiki1  0
    03/08/2010 - 20:56

    a freddo leggi tutti i sensori?sembrerebbe ntc acqua.hai possibilita di altra diagnostica?

  • non definito
    UTENTE  0
    03/08/2010 - 20:59

    Ma la diagnosi al motore l'hai fatta?

  • non definito
    UTENTE  0
    04/08/2010 - 00:10

    senti,ma quando ti accorgi che il compress. smette ,prova la tensione di alimentazione che arriva alla valvola sul compress., e se non arriva corrente inizia a preparare un preventivo per la sost. del compress. SALUTI

  • autoriparatore
    droomecal  0
    04/08/2010 - 10:42

    diagnosi motore nessun errore

  • autoriparatore
    droomecal  0
    04/08/2010 - 13:23

    ragazzi allora ho visto che a freddo il compressore attacca quando si stacca non arriva corrente al compressore..ho provato a rifare diagnosi con texa e ora mi da sensore velocità...ho notato che quando accellero il compressore si spegne....cmq penso che ci sia anche un mal funzionamento al compressore poichè quandoè attivo il tubo non è ghiacciato....o per il freddo dipende da altri sensori che ho notato no danno segnale?

  • non definito
    UTENTE  0
    04/08/2010 - 13:41

    Hai postato le pressioni a compressore fermo che non interessano, adesso che va come sono? e in particolare nel momento in cui stacca? Diagnosi non significa solo lettura errori ma anche parametri, la temperatura motore com'è?

  • autoriparatore
    droomecal  0
    04/08/2010 - 18:12

    allora ora il compressore si attacca sempre....motore fermo alta= 0,7 bassa =0,6....compressore attaccato alta= rimane invariata dopo qualche accelerata scende leggermente non oltre 0,6..bassa scende a 0,4....ora vi posto dei parametri a freddo e a motore caldo...da premettere che in diagnosi da sensore velocità e ho notato che quando mantengo accellerato costante il compressore rimane attaccato mentre se accellero e lascio il compressore si stacca...comunque DATI A FREDDO: fotosensore 0% sens vano gambe 26° sensore bocchette centrali 0° temp aria 24° temp cruscotto 22° temp esterna 21° temp visualizzata nel display climatronic 20° DATI A MOTORE TEMPERATURA D ESERCIZIO: ps: ho notato che il sensore temperatura sul diagnostico segnava 76,2 e la lancetta stava su 90 fotosensore 0% temp vano gambe 33° temp bocchette entrali 0° temp aria 30° temp cruscotto 26° temp esterna 24° temp visualizzata nel display climatronic 19° vorrei sost il sensore velocità voi che dite..almeno x vedere se il compressore rimane poi sempre attaccato

  • autoriparatore
    elmiki1  0
    05/08/2010 - 07:51

    bocchette centrali vicino a ghiacciare non plausibile.cambia quell ntc che non gli fa male.poi sono un po tonto con compressore inserito hai 0.7 bar di alta ?anche questo dato non e plausibile ma sicuramente non riesco a capirti

  • autoriparatore
    droomecal  0
    06/08/2010 - 10:47

    con compressore inserito ho 0,6

  • non definito
    UTENTE  0
    06/08/2010 - 13:15

    droomecal ha scritto:
    con compressore inserito ho 0,6
    0,6 cosa?

  • autoriparatore
    almi  0
    06/08/2010 - 13:51

    ieri ho cambiato un compressore aria condizionata di una audi A3 perchè nn funzionava a dovere e nn raffredava.... infatti la bassa pressione stava a 6 bar e l'alta pressione a 10 bar ....se hai + o - queste pressioni è il compressore ......

  • autoriparatore
    ansservice  0
    06/08/2010 - 14:00

    io se non ho capito male leggendo dico c'è un problema o leggi male le pressioni, o non attacca il compressore[:)] ansservice

  • autoriparatore
    elmiki1  0
    06/08/2010 - 18:35

    dalle rispote hai capito che 0.6 bar non e POSSIBILE.gia solo con il calore di questi giorni a RIPOSO avrai almeno 3 o anche piu bar nell impianto.quindi ricapitola dai retta anservice

  • autoriparatore
    droomecal  0
    01/09/2010 - 18:43

    compressore sost.tutto ok..i valori che utilizzavo io non erano bar ma Mpa ...1Mpa= 10bar... Non potevi dirlo subito, te l'avevo anche chiesto. Caso risolto



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?