FIAT, ALFA, LANCIA
Problemi al clima automatico Fiat Sedici

Fiat | Sedici 1.9 Mj | 1900 | Diesel | 8
  • privato
    crealini  0
    04/11/2016 - 16:45

    Buongiorno a Voi. Ho un problema con la climatizzazione di una Sedici 1.9 Jtd del 2008, nel senso che:


    -quando è freddo i vetri rimangono incredibilmente appannati a lungo, pure con lo sbrinatore e il condizionatore inserito;
    -si sente un gracchiare dietro al cruscotto lato guidatore;
    -portando la rotella sul massimo riscaldamento, non mi pare scaldi tantissimo, anche con motore caldo.

    Ho tolto il pannello lato guidatore sotto il volante e ho individuato i due servomotori su cui ho qualche dubbio:
    -il più basso è quello che regola il caldo/freddo e in effetti partendo dal freddo e ruotando sul caldo si muove fino a diciamo la metà, poi però andando sul tutto caldo non si muove più;
    -più in alto c'è invece il servomotore che regola la ripartizione del flusso (parabrezza, davanti e in basso) e in effetti ruotando la manopola questo si muove, ma poi quando raggiunge la posizione stabilita continua a tentare di muoversi generando quel gracchiare che ho detto, come ci fossero dei giochi tali per cui il motorino passo-passo tenta comunque di muoversi anche quando la posizione é impostatata e la manovra é finita.

    Poi ho collegato il Multecuscan 2.0 con licenza, selezionando la centralina clima, ma non da errori. Solo conferma che il voltaggio del servomotore che gracchia é instabile, mentre il voltaggio del servomotore che regola la temperatura oltre a una certa temperatura non si muove più pur continuando a ruotare la manopola.

    Il dubbio a questo punto è se sono i due servomotori andati (cosa che mi è già successa su una Citroen per quello del caldo-freddo che però si era proprio bloccato sul freddo), oppure il difetto sta nella plancetta di comando, oppure in qualche sensore.

  • privato
    pazzoide89  0
    04/11/2016 - 17:35

    controllato i relè?

  • privato
    crealini  0
    04/11/2016 - 18:17

    Quali rele'?

  • autoriparatore
    rsw  0
    04/11/2016 - 21:39

    Quelli che ha lui nel cranio, non sono funzionanti!

    Oltre a capire se i due motoposizionatori che hai già visto fanno la loro funzione corretta, per l'appannamento è fondamentale controllare che si apra lo sportello del ricircolo, che non vi sia presenza di condensa nel gruppo riscaldamento, acqua nell'abitacolo e pulito il filtro antipolline. Controlla anche la pulizia della vasca sotto i tergicristallo, dove appunto viene presa l'aria per la ventilazione dell'abitacolo.

  • autoriparatore
    taddei  0
    04/11/2016 - 22:16

    rsw allora i rele sono buoni ? e li i problema .......ciao

  • autoriparatore
    omac  0
    04/11/2016 - 23:44

    Qualunque movimento dei servomotori viene monitorato dalla centralina attraverso un feedback che deve corrispondere ad un obiettivo, e il fatto che non ci siano errori presuppone che questi arnesi funzionino. Impulsi elettrici ai motori (anche se a fine corsa) rientrano tra le nomali logiche di funzionamento dei sistemi automatici. Oltre ai controlli consigliati dai colleghi, aggiungo la verifica del punto inizio apertura termostato e della circolazione liquido nel radiatore riscaldamento (e sua capacità di scambio termico, poiché la possibilità di accumulare sporcizia al suo interno trasportata dal liquido raffreddamento è cosa frequente).

  • autoriparatore
    rsw  0
    05/11/2016 - 13:06

    Yes, il problema risiede li. Se hai letto gli altri messoggi che ho lasciato sui suoi topicsmiley

  • privato
    crealini  0
    06/11/2016 - 21:30

    Il servomotore che regola il flusso penso abbia problemi con quel gracchiare, e infatti il voltaggio misurato da Multiecuscan, anche quello di feedback, e' instabile. Ma non da errori in memoria e continua a funzionare. Cosi' il resto. Pero' le difficolta' di appannamento sono maggiori del solito. Il filtro antipolline l'ho cambiato da poco, mentre la presa d'aria sotto la plastica coprivasca a destra devo effettivamente ripulirla, dopo che l'avevo fatto qualche anno fa trovandoci parecchie foglie.



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?