ciao, devi usare ricambi (olio e filtri) conforme all' origine ed eseguire tutte le indicazioni di manutenzione indicate dalla casa costruttrice, poi devi documentare fiscalmente ciò che hai fatto. Io sinceramente cerco di evitare questi interventi perchè per guadagnare pochi euro si rischia di difendersi legalmente, mando il cliente dalla concessionaria con la scusa che ci potrebbe essere un aggiornamento software visto che la macchina è nuova. Comunque è solo un mio punto di vista e ognuno fa come crede ciao.
[quote="thaurus":19ppj2ur]ciao, devi usare ricambi (olio e filtri) conforme all' origine ed eseguire tutte le indicazioni di manutenzione indicate dalla casa costruttrice, poi devi documentare fiscalmente ciò che hai fatto.
Io sinceramente cerco di evitare questi interventi perchè per guadagnare pochi euro si rischia di difendersi legalmente, mando il cliente dalla concessionaria con la scusa che ci potrebbe essere un aggiornamento software visto che la macchina è nuova.
Comunque è solo un mio punto di vista e ognuno fa come crede ciao.[/quote:19ppj2ur]
Si ma così rischi di perdere il cliente, se non per sempre almeno per il periodo della garanzia ,che può durare fino a ben 5 anni e non parlo di clienti "meglio a perderli che trovarli",ma di clienti che ti dispiacciono se non ritornano
Si ma così rischi di perdere il cliente, se non per sempre almeno per il periodo della garanzia ,che può durare fino a ben 5 anni e non parlo di clienti "meglio a perderli che trovarli",ma di clienti che ti dispiacciono se non ritornano [/quote]
Ciao Mauro
In prezenza di estenzione della garanzia di uno o piu anni, gli interventi di manutenzione da noi effettuati invalidano l estenzione della garanzia garantendo solo i due anni previsti di legge.