MERCEDES BENZ & SMART
Vito 110 cdi non parte

| 7
  • non definito
    UTENTE  0
    30/05/2010 - 19:50
    Vito 110 cdi non parte

    Ciao a tutti Mi trovo davanti questo problema: Ho sostituito a questo Vito 110 le guarnizioni degli iniettori perch? sfiatavano a facevano odore di gas di scarico, problema a quanto pare comune a questo tipo di veicolo. Un iniettore era bloccato e ho dovuto sostituirlo perch? si ? rotto nel tentativo di estrarlo forzatamente. Naturalmente ho fatto buona pulizia dei residui carboniosi. Per il resto tutto bene, ho rimontato tutto, messo in moto, fatto prova su strada, e consegnato il furgone non prima di avere effettuato una cancellazione errori della centralina.. Oggi mi richiama il cliente, che dopo essere arrivato a casa, il viaggio era andato perfettamente, ha spento l'auto e dopo un'ora non partiva pi?. Oggi sono andato da lui, ma dopo aver constata che la spia ebd, non si spegneva nemmeno col quadro acceso, ho fatto un paio di controlli veloci ma con la poca attrezzatura che avevo non ho cavato un ragno dal buco. Domani la faccio portare in officina a faccio una diagnosi, nel frattempo qualcuno di voi ha qualche esperienza simile precedente e qualche consiglio da darmi per farmi stare pi? tranquillo? Ringrazio anticipatamente e do i dati del veicolo Vito 110cdi immatricolazione 11/2002 motore 611980 Kw 75.

  • autoriparatore
    elmiki1  0
    30/05/2010 - 20:27

    troppo poco x poterti aiutare.stasera ti prendi una camomilla domani inizi ad inserire diagnostico e se non dialoga controllare alimentazioni

  • autoriparatore
    deltaintegrale  0
    30/05/2010 - 23:03

    elmiki1 ha scritto:
    troppo poco x poterti aiutare.stasera ti prendi una camomilla domani inizi ad inserire diagnostico e se non dialoga controllare alimentazioni
    fare diagnosi dare codici azzardare ipotesi.

  • autoriparatore
    vivo  0
    30/05/2010 - 23:38

    Messaggio di nanden2000
    Ciao a tutti Mi trovo davanti questo problema: Ho sostituito a questo Vito 110 le guarnizioni degli iniettori perchè sfiatavano a facevano odore di gas di scarico, problema a quanto pare comune a questo tipo di veicolo. Un iniettore era bloccato e ho dovuto sostituirlo perchè si è rotto nel tentativo di estrarlo forzatamente. Naturalmente ho fatto buona pulizia dei residui carboniosi. Per il resto tutto bene, ho rimontato tutto, messo in moto, fatto prova su strada, e consegnato il furgone non prima di avere effettuato una cancellazione errori della centralina.. Oggi mi richiama il cliente, che dopo essere arrivato a casa, il viaggio era andato perfettamente, ha spento l'auto e dopo un'ora non partiva più. Oggi sono andato da lui, ma dopo aver constata che la spia ebd, non si spegneva nemmeno col quadro acceso, ho fatto un paio di controlli veloci ma con la poca attrezzatura che avevo non ho cavato un ragno dal buco. Domani la faccio portare in officina a faccio una diagnosi, nel frattempo qualcuno di voi ha qualche esperienza simile precedente e qualche consiglio da darmi per farmi stare più tranquillo? Ringrazio anticipatamente e do i dati del veicolo Vito 110cdi immatricolazione 11/2002 motore 611980 Kw 75.
    Al 99% il problema è che aspira aria troverai sucuramente codici guasto inerente alla pressione carburante non dovrebbe avere la pompa di trasferta elettrica,controlla la tubazione in aspirazione nel caso prova con un recipiente a caduta e metti in moto le aspirazioni d'aria su un impianto avendo pompa trasferta meccanca sono freguenti e non lasciano aloni(hai vari raccordi) per tutto il circuito di aspirazione..controlla tutti gli oring sulle tubazioni ....nel caso non fosse un problema d'aria controlla se ci fosse un eccesso di ritorno su uno o più iniettori...fai sapere vivo

  • non definito
    UTENTE  0
    31/05/2010 - 07:18

    Effettivamente era quello che pensavo anch'io. Ieri pomeriggio ho provato a riempire il filtro ma non è servito a nulla e di più non ho potuto fare. Oggi appena mi arriva il mezzo col carro attrezzi, faccio subito la diagnosi e vediamo che dice. Se come penso anch'io è un problema di aria provo a fare lo spurgo con una pompetta in serie poi vi faccio sapere. Non credo sia un eccesso di ritorno di uno o più iniettori perchè prima di questo intervento era tutto ok. Per il momento grazie.

  • non definito
    UTENTE  0
    31/05/2010 - 13:07

    quoto i colleghi prima una diagnosi e poi si parte con le prove!!!!

  • non definito
    UTENTE  0
    31/05/2010 - 14:18

    Problema risolto. Era una connessione del primo iniettore che non faceva bene contatto. Grazie a tutti e scusate la mia apprensione.



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?