MERCEDES BENZ & SMART
candelette classe A 180CDI 2006

| 14
  • autoriparatore
    plays  0
    15/10/2009 - 10:47
    candelette classe A 180CDI 2006

    sono dietro a sostituire le candelette a questa vettura ? un ora e mezza che ci sono dietro e ancora non vedo nulla..... mi sto un po preoccupando...... chiedevo gentilmente se qualcuno sa esattamente il temprario mercedes a quanto le mettono!!!??? e se ce qualche manovra particolare da fare. ho smontato filtro aria e tutte le vaie eltrovalvole che sono sotto di esso ma ancora nulla vedo solo il coperchio delle valvole. qualcuno mi pu? aiutare... grazie mille

  • autoriparatore
    delta  0
    15/10/2009 - 12:32

    io non l'ho mai fatto ma devi smontare i collettori di scarico delta

  • non definito
    UTENTE  0
    15/10/2009 - 14:54

    Da manuale devi svuotare il liquido di raffreddamento e poi: 1)smontare la scatola filtro 2)smontare il separatore olio 3)smontare la scatola di miscelazione 4)smontare il termostato A quest punto sei pronto per togliere le candelete...

  • autoriparatore
    plays  0
    15/10/2009 - 15:05

    grazie mille

  • autoriparatore
    plays  0
    16/10/2009 - 16:10

    chiamato in mercedes temprario mercedes ore 4.50 ma quasi impossibile in quel tempo il capo officina mi ha detto la prima volta ci abbiamo messo 8 ore..... pero non male, grazie ingegnere del menga??!?!!? comunque il lavoro ora non l'ho fatto di candeletta bruciata ce ne ? solo una la macchina ? in vendita presso un venditore vedremo........

  • non definito
    UTENTE  0
    16/10/2009 - 17:42

    Ti dir? dipende molto dalla manualit? che uno ha... Forse come ti ha detto Delta si riesce a cambiarle da sotto in met? tempo smontando solo il collettore di scarico... Io ho il benzina e per cambiare le candele c'? scritto che bisognerebbe agire da sotto in maniera quasi proebitiva(spazzi molto ristretti), io per? le ho cambiate da sopra, senza smontare assolutamente nulla, infilando il braccio e lavorando a tastoni... C'ho messo 20 minuti... L'elettrauto lo scorso anno c'ha messo quasi 3 ore bestemmiando...

  • autoriparatore
    delta  0
    16/10/2009 - 22:03

    in tutte le pasticcerie, quando viene fatta una torta o altri dolci comuni, vengono ricavati dei ritagli (sempre di dolci). tutti questi avanzi di ritagli , vengono riimpastati lavorati e si riesce a fare dei biscotti favolosi la classe A ? la stessa cosa , tutti gli avanzi delle grandi mercedes, sono servite a fare la classe A per? con una differenza con le pasticcerie, con i ritagli delle torte, vengono fuori dei buonissimi biscotti con la mercedes ? venuta fuori una porcheria di classe A delta

  • non definito
    UTENTE  0
    16/10/2009 - 22:25

    E meno male che non si mangia!

  • autoriparatore
    delta  0
    16/10/2009 - 23:12

    gianmario ha scritto:
    E meno male che non si mangia!
    vero, altrimenti sai quante bustine di biochetasi per l'acidit? dovevi prendere delta

  • autoriparatore
    maximec  0
    16/10/2009 - 23:18

    delta ha scritto:
    in tutte le pasticcerie, quando viene fatta una torta o altri dolci comuni, vengono ricavati dei ritagli (sempre di dolci). tutti questi avanzi di ritagli , vengono riimpastati lavorati e si riesce a fare dei biscotti favolosi la classe A ? la stessa cosa , tutti gli avanzi delle grandi mercedes, sono servite a fare la classe A per? con una differenza con le pasticcerie, con i ritagli delle torte, vengono fuori dei buonissimi biscotti con la mercedes ? venuta fuori una porcheria di classe A delta
    un POETA bravo delta condivido in pieno il tuo pensiero[^] x grana presumo che tu ci abbia messo 20 min propio xche' elettrauto aveva bestemmiato 3 ore la parte + delicata a sostituire le candele della classe a e' propio nell'allentarle, son dure da maledette se hanno + di 30.000 km almeno per quelle che ho in giro io mentre a favore di mercedes dico meno male che anno lasciato i quadri filettati x estrazione gruppo bobine [:D]almeno una pensata giusta ce' stata[:D]

  • non definito
    UTENTE  0
    17/10/2009 - 08:20

    x Delta: non credo che la A sia un rimpasto, il motore a sandwich ? stato progettato solo per la A ed ? una soluzione innovativa, se pensi che in 3.84mt c'? lo spazio di una familiare (escluso il bagagliaio che comunque non ? piccolo) e se pensi che pi? corta della Mito e 10cm pi? lunga della Yaris allora ti rendi conto del capolavoro che hanno fatto... Gli interni sono da MB al contrario della w168 che internamente era oscena... ? vero che alcune componenti sono scomode ma se comunque il mio meccanico mi ha cambiato l'avviamento sotto i miei occhi ed ha faticato solo a svitare una vite un po' ossidata allora non vedo tutto questo lavoro improponibile... Forse ad alcuni piace vincere facile (come dice una nota pubblicit?[;)]) ma al non si pu? dire che la A sia un reimpasto... x Maximec: il mio elettrauto c'ha messo 3 ore perch? non riusciva ad infilare le braccia tra le barre di rinforzo sotto al motore, si ? scorticato gomito, mani, ecc... il problema non era allentarle ma abboccarle e far ruotare la chiave... Io invece dopo 24000Km le ho cambiate da solo infilando brugola e prolunga a tastoni con la mano, poi ho infilato il cricchetto nella prolunga ed ho svitato, non era assolutamente un problema di forza ma di manualit?, io ho le braccia abbastanza magre, magari lui da sopra avrebbe fatto ancora pi? fatica che da sotto... Comunque non volevo fare polemica, era solo per dire che non sempre ci? che dice il manuale MB va seguito alla lettera (volevo giustificare la risposta di Delta) e magari con un p? di fantasia e manualit? a volte, sottolineo a volte, si riesce a fare il lavoro pi? agevolmente ed in minor tempo... Ciao

  • autoriparatore
    delta  0
    17/10/2009 - 09:08

    x Maximec: il mio elettrauto c'ha messo 3 ore perch? non riusciva ad infilare le braccia tra le barre di rinforzo sotto al motore, si ? scorticato gomito, mani, ecc... il problema non era allentarle ma abboccarle e far ruotare la chiave... Io invece dopo 24000Km le ho cambiate da solo infilando brugola e prolunga a tastoni con la mano, poi ho infilato il cricchetto nella prolunga ed ho svitato, non era assolutamente un problema di forza ma di manualit?, io ho le braccia abbastanza magre, magari lui da sopra avrebbe fatto ancora pi? fatica che da sotto... Comunque non volevo fare polemica, era solo per dire che non sempre ci? che dice il manuale MB va seguito alla lettera (volevo giustificare la risposta di Delta) e magari con un p? di fantasia e manualit? a volte, sottolineo a volte, si riesce a fare il lavoro pi? agevolmente ed in minor tempo... Ciao ma per carit? non volevo offendere la tua A, ma tutte le volte che mi viene in officina una A, mi viene la febbre a 45 certo le mie braccia non sono piccole da ragazzino, ma nemmeno da elefante, credo di avere mani e braccia normali poi solo a pensare che per svitare qualche bullone devo andare al pronto soccorso per farmi medicare , non mi piace tantissimo l'idea di passare del tempo in infermeria , ho altri bulloni da svitare per? per tua informazione , perch? non fai tu stesso un sondaggio? , gira una ventina di officine, e chiedi cosa ne pensano dalla A ? chiaro che le macchine sono come le mogli, quando ci si innamora si amano e basta omunque, io mi riferisco sul lato lavorativo il fatto che non mi va tanto a genio se hai comprato la A evidentemente ne eri innamorato un abbraccio delta

  • non definito
    UTENTE  0
    17/10/2009 - 10:44

    Si, lo so che sul lato lavorativo ? una rogna (almeno rispetto a tante altre) ma non per questo la classificherei come uno "scarto"... ? un progetto che ha dovuto cedere dal punto di vista della riparazione per acquistare in dimensioni, se mettevano tutto a portata di torx probabilmente la macchina non aveva l'abitabilit? e le dimensioni che che invece ha... Ho gi? parlato con diversi meccanici e ci sono quelli che si rifiutano di metterci mano (vedi l'elettrauto che mi ha detto chiaramente che lui l'avviamento non me lo cambiava e mi ha fatto pesare il cambio di candele come se me l'avesse fatto a gratis) ed altri che invece hanno imparato a conviverci (il meccanico che mi ha cambiato l'avviamento mi ha detto che ne ha gi? fatti altri tra w168 e w169 e non si ? fatto problemi)... Altri invece che sebbene conrariati la preferiscono di gran lunga alla Smart... Comunque st? andando OT quindi non proseguo[:D] PS: la prossima volta che devi cambiare le candele alla A prova a farlo come ho fatto io (bussola da 16-prolunga corta e cricchetto, non serve altro)... vedrai che torna decisamente meglio[:)][:)][:)]

  • autoriparatore
    bilico  0
    17/10/2009 - 10:47

    Ci lavoro tutti i giorni kn queste vetture e mi rendo conto che nn sono Mercedes pero con attrezzatura specifica ci si bestemmia di meno



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?