OFF TOPIC
Ciao Aricky

Ciao Aricky | | 19
  • autoriparatore
    rally72  0
    10/06/2014 - 03:45
    Ciao Aricky

    Purtroppo devo riportarvi una tragica notizia,
    il nostro collega Aricky, al secolo Riccardo Aita, autorizzato fiat a Ge****** del Friuli, è deceduto in un incidente in montagna
    Riporto la notizia datami da un suo grande amico e cliente, dovevo sempre andare a conoscerlo ma rimandavo di anno in anno, dovevo ringraziarlo per la disponibilità con cui mi ha aiutato qualche volta...purtroppo la vita ci riserva spesso di queste sorprese...
    Porgo le mie condoglianze alla famiglia
    http://www.udinetoday.it/cronaca/incidente-montagna-morto-riccardo-aita-ge******-8-giugno-2014.html

  • autoriparatore
    cogiuseppe  0
    10/06/2014 - 09:23
    Ciao Aricky

    Buongiorno , dispiaciuto di leggere questa notizia , pur se non c'è stato il tempo e l'occasione di conoscerlo di persona .
    Questa tragedia che addolora la Sua famiglia , tocca i sentimenti di ciascuno di noi , porgo le nostre sentite e sincere condoglianze ai familiari tutti per la prematura scomparsa di Riccardo .
     

  • autoriparatore
    ansservice  0
    10/06/2014 - 09:34
    Ciao Aricky

    non lo conoscevo di persona, ma era diventato un'amico, max poi fare le condolianze a nome di tutto il forum vedi come si puo fare
    sono giù
     
    ho visto qui:
    http://messaggeroveneto.gelocal.it/udine/cronaca/2014/06/08/news/cade-dalla-parete-di-roccia-sullo-jof-fuart-muore-escursionista-1.9384452?fb_action_ids=539317252841213&fb_action_types=og.comments&fb_source=other_multiline&action_object_map=%5B757175530969884%5D&action_type_map=%5B%22og.comments%22%5D&action_ref_map=%5B%5D
    si puo fare l'ultimo saluto all' amico

  • autoriparatore
    max113a  0
    10/06/2014 - 11:27
    Ciao Aricky

    Ragazzi, sono sconcertato per l'accaduto sad, sono anche io un appassionato di montagna, e conosco le bellezze e i rischi di quei posti.
     porgo le  più sentite condoglianze da parte di tutto il FORUM DELL'AUTORIPARATORE, alla famiglia e a tutti coloro che gli hanno voluto bene, 
    Max

  • autoriparatore
    max113a  0
    10/06/2014 - 11:42
    Ciao Aricky

    Cade dalla parete di roccia sullo Jof Fuart, muore escursionista

    TARVISIO. Un escursionista friulano, Riccardo Aita, noto imprenditore 55enne di Ge****** del Friuli, è morto nella tarda mattinata di ieri precipitando per circa 300 metri dalla parete delle Cime Castrein, un corpo massiccio di roccia culminante con una cresta che presenta due cimette, situato fra la Forcella Lavinal dell’Orso e la Forcella Mosè, in pratica sul versante del Gruppo dello Jof Fuart servito dal rifugio Guido Corsi.
    Alla tragica caduta verso Forcella Mosè, dovuta, si presume, a causa di un errore o di un improvviso malore, hanno assistito impotenti i tre compagni di scalata che avevano appena raggiunto la cresta salendo per la via normale, mentre Riccardo Aita stava per compiere gli ultimi cinquanta metri. Quando pare sia scivolato.
    Gli amici, quindi, l’hanno visto ruzzolare per qualche decina di metri e poi scomparire nel vuoto e hanno deciso di ridiscendere subito per una via più agevole al rifugio Corsi. All'impressionante caduta hanno comunque assistito anche due alpinisti sloveni che si trovavano di fronte alla parete e sono stati loro che, evidentemente avevano campo per il loro cellulare (mentre nelle aree vicine al confine sloveno è spesso impossibile telefonare con i gestori italiani) ad allertare i soccorsi, tramite il posto di polizia internazionale di Coccau – Thorl Maglern.
    Subito gli uomini dei soccorsi alpini del Cnsas di Cave del Predil e della Guardia di Finanza di Sella Nevea, hanno fissato la base delle operazioni nella valle del rio del Lago, fra Cave del Predil e Sella Nevea dove è giunto l'elicottero del 118 di Udine che in alcune tornate ha poi portato alla base delle Cime Castrein, sul luogo della disgrazia scaricandoli con il vericello, l'equipe medica e i tecnici del soccorso alpino. Purtroppo, per l'uomo deceduto in conseguenza dei violenti traumi e fratture riportate nella caduta, non c'era più nulla da fare.
    Con l'elivelivolo la salma è stata portata a valle per poi essere trasportata dal furgone delle pompe funebri nella cella mortuaria del cimitero di Tarvisio, dov'è a disposizione del Procuratore di Udine.
    Grande l'impressione per la morte di Riccardo Aita anche fra gli esperti del soccorso alpino, anche perchè la parete sulla quale sono saliti partendo da Forcella Mosè, non presenta grandi difficoltà alpinistiche, se non nel tratto finale, ma il punto, che si potrebbe definire, critico, era già stato superato dallo sfortunato escursionista e poi, come pure gli altri, era dotato di attrezzatura idonea: indossava i ramponi per salire in neve dura con l'ausilio di due piccozze e quindi solo un errore o come, detto, un malore potrebbe avere fatto perdere l'equilibrio all'uomo.
    Il gruppetto di amici, con una certa esperienza di montagna, aveva approfittato, appunto, della splendida domenica di sole per recarsi a visitare uno dei luoghi più ricchi di testimonianze della Grande Guerra, dove l'incontro con vecchie postazioni, camminamenti è caverne, che danno l'idea dei grandi sacrifici sopportati dai soldati cent'anni fa, è molto frequente.
     
     

  • autoriparatore
    bose  0
    10/06/2014 - 12:27
    Ciao Aricky

    assurdo,non ho parole..............
    Ciao Riccardo

  • autoriparatore
    commodore  0
    10/06/2014 - 16:19
    Ciao Aricky

    oh dio bono! che shock sadsad
    quanto mi dispiace....ci mancherà in tanti modi...
    ciao corregionale.

  • autoriparatore
    fjtd  0
    10/06/2014 - 17:21
    Ciao Aricky

    sono senza parole non so che dire rimango impietrito seppur non lo conoscevo di persona mi rattrista fortemente leggere questa cosa,e veramente assurdo.....condoglianze vivisssime alla famiglia 
     
     

  • autoriparatore
    unciancol  0
    10/06/2014 - 19:40
    Ciao Aricky

    Mi associo alle condoglianze alla famiglia, mi spiace,era una persona molto competente.

  • autoriparatore
    costa68  0
    10/06/2014 - 20:04
    Ciao Aricky

    Sono sconcertato da questa notizia. Mi unisco al dolore dei colleghi, facendo le mie piu' sentite condoglianze alla famiglia.
     

  • autoriparatore
    rsw  0
    10/06/2014 - 23:39
    Ciao Aricky

    Purtroppo non ho avuto la fortuna di conoscerlo di persona, ma conoscevo la saggezza dei suoi interventi.
    Le più sentite condoglianze alla famiglia.
    Ciao Riccardo.

  • autoriparatore
    giasan  0
    11/06/2014 - 00:09
    Ciao Aricky

    Sono notizie che non si vorrebbero mai sentire.mi accodo al dolore dei colleghi e dei familiri .ciao ariky

  • autoriparatore
    omac  0
    11/06/2014 - 02:26
    Ciao Aricky

    Condoglianze alla famiglia. Nient altro ha senso aggiungere in simili situazioni. Ciao, Riccardo!

  • autoriparatore
    friedl  0
    11/06/2014 - 09:18
    Ciao Aricky

    le mie piú sincere condoglianze.sono veramente senza parole.
    Ciao Riccardo......

  • autoriparatore
    peppinoomibtel  0
    11/06/2014 - 22:36
    Ciao Aricky

    Vive Condoglianze alla famiglia
    Ciao Aricky

  • autoriparatore
    gmc48  0
    11/06/2014 - 23:44
    Ciao Aricky

    Condoglianze anche da parte mia 

  • autoriparatore
    solo  0
    12/06/2014 - 01:09
    Ciao Aricky

    Condoglianze ,,,non ci sono parole per queste cose

  • autoriparatore
    luliboka  0
    16/06/2014 - 13:49
    Ciao Aricky

    non ho avuto l'occasione di conoscerlo, soltanto qualche volta ci siamo scontrati sui forum...............
    mi spiace tanto quante' accaduto..........riposa in pace Riccardo ,,,,,condoglianze alla famiglia.
     

  • autoriparatore
    gavazzisergio  0
    16/06/2014 - 15:26
    Ciao Aricky

    ma come si può morire così sentite condoglianze alla famiglia
     



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?