OPEL
spia olio

| 12
  • autoriparatore
    ansservice  0
    04/03/2008 - 07:24

    ciao federico, ricontrolla il filro olio e il suo contenitore molte volte ? il filtro se non orig si accartoccia, e va a sporcare i passaggi nel supporto filtro olio. dopo guarda gli sfiati motore se sono sporchi o (strupi) il minimo si abassa e pu? dare il problema fammi sapere [:)][:)] ansservice

  • non definito
    UTENTE  0
    04/03/2008 - 07:47

    Cio Federico qulche domanda: si accende solo al minimo o anche a motore accelerato? il manometro l'hai attaccato al posto del bulbo? e al minimo con temperatura olio a 90-100? a quanto sta la pressione?

  • non definito
    UTENTE  0
    04/03/2008 - 20:45

    ciao ,il filtro e'general motor,quindi li non dovrebbero esserci problemi,ma per sfizio domani lo cambio lostesso,i sfiati erano pieni di morcia e li ho puliti e per stasera la provo cosi'(pero' cosa potrebbe comportare uno sfiato pieno sulla pressione olio?)la pressione ,con motore a 95-100 gradi,al minimo fa 1 bar e mi sono attaccato al foro del bulbo. ho notato che lo fa quando fa viaggi lunghi,per dire,io che per andare al lavoro ho 10 km non fa niente,mentre lui che prende spesso autostrade ecc. ogni tanto gli capita.ah si,luca,lo fa sia al minimo che in marcia e subito non faceva rumore ma adesso si sentono le punterie che si scaricano quando si accende la spia,probailmente sta peggiorando la cosa,x quanto riguarda il banco nessun rumore.(cavolo che papiro che ho scritto)disponibili e gentili come sempre,grzie ,ciao

  • autoriparatore
    ansservice  0
    05/03/2008 - 07:31

    ciao federico' mi raccomando controlla bene anche il supporto filro olio, dato che togli il filtro fai uscire anche l'olio, lascia il supporto filtro olio senza filtro e coperchio togli il tappo di scarico, il tappo intrd olio, stacca il comando bobbina, e tenta l'avviamento,finch? non si scarica ben bene, rimonta il tutto ti garantisco il risultato al 99/% sempre il motore sia a posto, fammi sapere se risolvi, solo con gli sfiati dovrebbe funzionare[:)][:)] ansservice

  • non definito
    UTENTE  0
    05/03/2008 - 07:41

    Se condo il mio punto di vista se al minimo con temperatura olio a 100? ai 1Bar la pressione va bene, che ti f? accendere la spia potrebbe essere un qualche corto.Ciao

  • non definito
    UTENTE  0
    06/03/2008 - 20:42

    ciao,ho risolto,cera la pesca della pompa otturata quasi del tutto,da residui ,penso di olio vecchio e carbonizzato,talmente duri da grattarli via con il cacciavite e poi con la pistola aria diluente compreso il fondo della coppa.quando era tanto calda non riusciva a tenere su la pressione.l'auto ha 220000 km,io penso che abbiano magari fatto scarsa manutenzione nei km precedenti oppure hanno usato olio veramente scarso,se vi capita...ciao[8D] <font color="red">CASO RISOLTO</font id="red">

  • autoriparatore
    ansservice  0
    07/03/2008 - 06:59

    ciao federico, molto bravo, bisogna sempre postare la soluizione del problema cosi tutti faremo esperienza [^][^][^] ansservice

  • non definito
    UTENTE  0
    07/03/2008 - 08:10

    Ciao Federeico una domanda perche sono un p? curioso, ma quando la vettura era fredda a quanto era la pressione ? perche secondo il mio punto di vista se la pesca era otturata a olio freddo la pompa fa + fatica a pescare L'olio. Grazie anticipatamente della risposta.

  • non definito
    UTENTE  0
    07/03/2008 - 21:13

    non lo so da fredda fredda ,la misuravo sempre dopo che avevo fatto la prima partenza,pero'posso dirti che ci metteva parecchio a spegnere la spia da fredda.e'vero che fa piu'fatica a aspirare olio ma e'anche vero che quel poco che riusciva a tirar su andava in pressione con piu'facilita'essendo piu'duro da freddo che non fa quando e' caldo.ciao

  • autoriparatore
    willy  0
    08/03/2008 - 09:53

    bravo ansservice ragioni da moderatore

  • non definito
    UTENTE  0
    08/03/2008 - 22:00

    ciao,mi raccomando, fate i bravi sto fine settimana,grazie ancora,ciao

  • non definito
    UTENTE  0
    03/03/2008 - 21:27
    spia olio

    ciao,come va ?ho una corsa con la spia oli che ogni tanto si accende e ho cambiato olio e filtro e bulbo olio.la pressione c'e' 2 bar a 2000 giri da caldae quando si accende il motore non fa nessun rumore da dire che manchi pressione,e' gia capitato a qualcuno?l'ultima cosa che volevo provare era smontare la pompa,ma visto che c'e' un bel lavoro chiedo prima a voi,grazie mille...



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?