OPEL
IL VEICOLO NON PARTE

OPEL OMEGA 2.2 DTI | | 17
  • autoriparatore
    mcarlo  0
    12/03/2014 - 21:52
    IL VEICOLO NON PARTE

    Salve a tutti,
    l'auto e' un Opel Omega 2.2 DTI del 2001
    motore tipo Y22DTH.
    E' stata parcheggiata che andava perfettamente, al momento in cui e' stata rimessa in moto
    non ne ha voluto sapere di ripartire.
    Mi sono accorto che l'impianto di alimentazione  era scarico,
    Ho sostituito tutti i tubi in gomma del gasolio di ritorno degli iniettori, compreso tutti i raccordini a T pensando di aver risolto il problema,
    Ho fatto diversi chilometri per prova ed il motore va regolare, ma dopo averla spenta bastano due minuti e non riparte piu'.
    Domattina provo a dare alimentazione dall'esterno, ma a volte qualcuno puo' dirmi se conosce qualche altra cosa riguardo a questo motore?
    Per ricaricare l'impianto del gasolio c'e' qualche accorgimento particolare?
    Tra un po' il motorino di avviamento mi abbandona.

  • autoriparatore
    thedoc  0
    12/03/2014 - 21:58
    IL VEICOLO NON PARTE

    in diagnosi hai qualche errore?

  • autoriparatore
    capalbiocross  0
    12/03/2014 - 22:03
    IL VEICOLO NON PARTE

    E' una cosa ricorrente. Fai pure qualche altra prova, ma mi risulta che il pezzo-causa sia la pompa di alimentazione inglobata nella pompa iniezione. Andrebbe revisonata quest'ultima.

  • autoriparatore
    adriatik  0
    12/03/2014 - 23:06
    IL VEICOLO NON PARTE

    salve metici una valvola di ritorno tra la pompa e il filtro.

  • autoriparatore
    omac  0
    13/03/2014 - 01:19
    IL VEICOLO NON PARTE

    Sarei più propenso a guardare sotto il coperchio valvole, dove tra raccordo metallico e iniettore è installato un o-ring che quando invecchia crea quel problema, sempre che il resto dell impianto di alimentazione da serbatoio a pompa sia a tenuta.

  • autoriparatore
    mcarlo  0
    13/03/2014 - 02:31
    IL VEICOLO NON PARTE

    Non ho ancora collegato il computer, la spia avaria non si accende, ma domani controllo.

  • autoriparatore
    ansservice  0
    13/03/2014 - 09:55
    IL VEICOLO NON PARTE

    se non parte dopo solo 2 minuti e non si trovano erori in centralina motore un tubo perde sicuramente difficile un or iniettore perde a tal punto li ripeto se non ci sono errori il difetto è nella bassa

  • autoriparatore
    alby76  0
    13/03/2014 - 10:46
    IL VEICOLO NON PARTE

    ciao,
    collega la pompetta per il vuoto sul tubo di ritorno dei 4 iniettori e verifica che ci sia tenuta , se tutto e' a posto (anche i gommini di tenuta sopra gli iniettori )
    puoi anche provare con una valvola di non ritorno come gia' suggerito , ma comunque il problema e' la pompa.

  • autoriparatore
    omac  0
    14/03/2014 - 01:10
    IL VEICOLO NON PARTE

    Quando serve una valvola di non ritorno, visto che in nessun sistema è prevista, significa che qualcosa non funziona a dovere. Indagini quanto basta, compreso il gruppo di pescaggio nel serbatoio, e sicuramente si risolve.

  • autoriparatore
    mcarlo  0
    14/03/2014 - 01:28
    IL VEICOLO NON PARTE

    Ho fatto due prove:
    1) ho alimentato la pompa con una stagna di gasolio appoggiandola sopra il motore,
    quindi per caduta, e l'auto e' sempre partita. Però' dopo qualche ora i 4 litri di gasolio non c'erano più' (naturalmente il motore era spento)
    2) ho fatto la stessa prova ma con la stagna in terra e l'auto e' partita allungando un po'
     

  • autoriparatore
    omac  0
    14/03/2014 - 02:51
    IL VEICOLO NON PARTE

    Quando mi trovo di fronte a simili problematiche faccio una cosa molto semplice: inserisco qua e la spezzoni di tubo trasparente e restringo così gli spazi della ricerca.

  • autoriparatore
    thedoc  0
    14/03/2014 - 20:08
    IL VEICOLO NON PARTE

    ciao mcarlo dal momento che stai facendo tante prove se ti va' prova anche questa che anni fa' mi era capitata su una vectra stesso motore,ti riporto il promemoria che mi ero fatto: MOTORE NON PARTE DA FREDDO: Causa aspirazione impianto alimentazione
    1)sostituire tubi ritorno gasolio
    2)il tubo ritorno gasolio iniettore che va' alla pompa iniezione,tagliare e tappare lato pompa.
    3)passare tubo uscita iniettore e fissare a un tre vie che applicheremo sul ritorno gasolio che va' direttamente al serbatoio.
    e' una prova che puoi fare' naturalmente condivido pienamente le ipotisi dei colleghi vedi Omac e Ann.  e Capalbiocross  ciao

  • autoriparatore
    mcarlo  0
    14/03/2014 - 23:03
    IL VEICOLO NON PARTE

    Grazie, farò' anche questa prova poi ti faccio sapere.

  • autoriparatore
    thedoc  0
    22/03/2014 - 15:17
    IL VEICOLO NON PARTE

    ci sono novita'?

  • autoriparatore
    mcarlo  0
    13/04/2014 - 08:36
    IL VEICOLO NON PARTE

    Scusate il ritardo,
    il problema, come diceva Annservice, stava proprio sulla bassa pressione,
    all'uscita del tubo di mandata che dal filtro va alla pompa c'è' un piccolo T chiuso con un tappino, si è' rotto,
    la cosa strana e' che entrava aria al momento che spegnevo l'auto, ma non perdeva gasolio quando era in moto. (Avrei visto gasolio in terra) Non era visibile bene perché il filtro e' montato in una posizione un po' nascosta, non l'ho notato nemmeno quando ho aperto il filtro gasolio. Alimentando il motore con una stagna esterna e rimandando ad essa anche il ritorno, l'auto dalla sera alla mattina partiva perfettamente, quindi il problema doveva, per forza essere sulla bassa.
    Grazie a tutti per l'aiuto.

  • autoriparatore
    mcarlo  0
    13/04/2014 - 08:41
    IL VEICOLO NON PARTE

    Scusa ANSSERVICE avevo scritto male il tuo nickname  

  • autoriparatore
    omac  0
    13/04/2014 - 12:34
    IL VEICOLO NON PARTE

    In situazioni simili non potrai mai vedere perdite perchè tutto lavora in depressione, come nel caso dei 1.4 hdi coi tubi mangiati dal filtro aria.



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?