OPEL
opel astra 1.7cdti

| 29
  • non definito
    UTENTE  0
    16/03/2011 - 08:08

    Ci sto combattendo da 4 mesi con questo problema. Il meccanico a cui mi affido mi ha detto che potrebbe essere l'EGR rimasta aperta per via dei residui della combustione. Sempre su suo consiglio abbiamo provato con un pulitore per iniettori ma con il tuo stesso esito, ovvero non Ë cambiato niente. L'unica cosa che ha diminuito sensibilmente l'arco di giri in cui il battito si sente Ë l'uso del bludiesel, ma comnque si sente. Stiamo aspettando il tagliando per pulire(lui!) l'EGR e collettori di aspirazione, anche se io sono propenso alla chiusura completa ovviamente dopo la pulizia sapendo che mi si accender‡ la spia. Posso consigliarti di verificare l'EGR, eventualmente provando a tapparla ma purtroppo non posso darti la soluzione in quanto il mio meccanico di fiducia non ha potuto lavorarci o meglio all'imminente tagliando far‡ una sola volta il lavoro. p.s. Ma come fanno a staccarsi le punte delle candelette???

  • autoriparatore
    ziopino  0
    16/03/2011 - 08:37

    provate ad aggiungere nel pieno di combustibile un bicchiere di olio motore,il rumore dovrebbe attuirsi.a me e capitato con i componenti di gestione danso,e ho dovuto cambiare il regolatore di pressione sulla pompa iniezione.[8D]

  • autoriparatore
    leocut1992  0
    16/03/2011 - 13:36

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di autoricambivaleo .... iniettori rifatti ....</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> come? dove? Leocut.1992

  • non definito
    UTENTE  0
    16/03/2011 - 14:41

    tutto quello che avete scritto l'ho gi‡ cambiato!!!

  • non definito
    UTENTE  0
    16/03/2011 - 16:55

    leocut1992 iniettori rifatti dal pompista

  • non definito
    UTENTE  0
    16/03/2011 - 16:58

    Ma hai anche tappato la EGR per provare?

  • non definito
    UTENTE  0
    16/03/2011 - 20:25

    Io quel problema l'ho avuto su alcune meriva con molti km,erano gli iniettori sporchi. Hai controllato bene la distribuzione?la pompa anche se e' common rail,la devi mettere fasata con il suo perno senno' puo' andare male,come nel tuo caso. I sensori giri motore e camme hai provato a cambiarli? Se fossero loro pero' lo smartellamento sarebbe x tutto il range di utilizzo e sarebbe fortissimo... Facci sapere [:)]

  • non definito
    UTENTE  0
    16/03/2011 - 22:56

    la distribuzione lo controllata e ricontrollata la pompa e in fase i sensori cambiati tutti controllate anche le valvole cambiata anche la valvola egr batte forte come se fosse anticipata assai se si accellera a vettura ferma va perfetta . picchia forte solo in movimento in accellerazione fino i 3000 giri poi il motore nemmeno si sente va benissimo. io penso alla centralina che gestisce l iniezzione ma non so come controllarla ...... se vi e capitato mi fate sapere gentilmente

  • non definito
    UTENTE  0
    16/03/2011 - 23:05

    a dimenticavo il motore e rifatto perche il motore di prima per lo stesso battito si e rotto a spezzato le punte delle 4 candelette le quali cadendo anno rovinato i cilindri e la prima volta che vedo un difetto del genere

  • non definito
    UTENTE  0
    17/03/2011 - 11:00

    Se da freddo batte molto di piu e' facile che siano gli iniettori...ma se dici che li hai gia cambiati..[:(]

  • autoriparatore
    maxo  0
    17/03/2011 - 11:12

    Sicuri che il battito sia sopra ???? MAXO.

  • autoriparatore
    capu  0
    17/03/2011 - 14:47

    io ricontrollerei iniettori

  • non definito
    UTENTE  0
    17/03/2011 - 15:31

    l iniettori oltre ad averli controllati ne o provati altri 4 ed e sempre uguale io penso alla centralina perche e l unica cosa che e rimasta da cambiare anche perche sembra che la polverizzazione del gasolio arriva in anticipo e quindi batte le fasi di iniezzione le comanda la centralina

  • autoriparatore
    maxo  0
    18/03/2011 - 08:58

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">autoricambivaleo ha scritto: IL MOTORE E STATO RICONTROLLATO ED E A POSTO PICCHIA PROPIO IN TESTA </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Guarda che IO ci sento benissimo, scrivi in minuscolo . MAXO.

  • non definito
    UTENTE  0
    18/03/2011 - 09:50

    Sai cosa puo'essere successo? Quando hai rotto il motore hai piegato le valvole? Perche su quel motore le ogive delle camme sono messe dentro a caldo,l'albero e' cavo all'interno,potrebbero aver girato loro e cosi ti trovi un motore fuori fase anche se i segni di distribuzione sono ok. Facci sapere,ciao![:)]

  • non definito
    UTENTE  0
    18/03/2011 - 10:10

    "L'unica cosa che ha diminuito sensibilmente l'arco di giri in cui il battito si sente Ë l'uso del bludiesel, ma comnque si sente."... hai provato con un additivo a vedere se cambia rumore??

  • non definito
    UTENTE  0
    18/03/2011 - 10:28

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">dallacorte ha scritto: "L'unica cosa che ha diminuito sensibilmente l'arco di giri in cui il battito si sente Ë l'uso del bludiesel, ma comnque si sente."... hai provato con un additivo a vedere se cambia rumore?? </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Prima di provare con il bludiesel, ho messo in 2 pieni 2 additivi per pulire gli iniettori ma Ë stata come acqua di rose, ovvero nulla di fatto. Preciso che non sono io perÚ che ho rifatto il motore ma Ë Autoricambivaleo. Io ho solo lo stesso problema. FarÚ nei prossimi giorni, come suggerito da Zio Pino ovvero metto un mezzo bicchiere di olio nel gasolio....penso che questo serve per lubrificare gli iniettori.

  • non definito
    UTENTE  0
    18/03/2011 - 11:29

    ho cambiato anche i due alberi a camme, il rumore persiste

  • autoriparatore
    piombozero  0
    18/03/2011 - 23:14

    non voglio dire fesserie ma mi sa che hai sbagliato lo spessore della guarnizione testa.

  • autoriparatore
    ziopino  0
    19/03/2011 - 08:25

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">piombozero ha scritto: non voglio dire fesserie ma mi sa che hai sbagliato lo spessore della guarnizione testa. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

  • non definito
    UTENTE  0
    19/03/2011 - 11:16

    anchio avevo questo dubbio ed ho tolto di nuovo la testata ho ricontrollato lo spessore ed Ë giusto quindi ?

  • autoriparatore
    piombozero  0
    19/03/2011 - 12:15

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">autoricambivaleo ha scritto: anchio avevo questo dubbio ed ho tolto di nuovo la testata ho ricontrollato lo spessore ed Ë giusto quindi ? </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> hai controllato lo spessore della vecchia guarnizione e confrontato con quella nuova ed e uno sbaglio bisogna controllare la sporgenza o rientranza pistoni e controllare tabella spessore guarn testa se ti trovi al limite della due tacche convine utilizzare la 3. n.b. se ti anno spianato la testa e non ti anno abbassato le sedi valvole (operazione che va fatta anche sulle valvole) quel valore lo devi aggiungere alla guarnizione.

  • non definito
    UTENTE  0
    19/03/2011 - 18:46

    anno abbassato le valvole o controllato lo spessore della guarnizione misurando la sporgenza pistoni tutto ok non o piu l idea di che cosa controllare pi?

  • autoriparatore
    piombozero  0
    19/03/2011 - 19:11

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">s.i.l.v.a.n.o ha scritto: Sai cosa puo'essere successo? Quando hai rotto il motore hai piegato le valvole? Perche su quel motore le ogive delle camme sono messe dentro a caldo,l'albero e' cavo all'interno,potrebbero aver girato loro e cosi ti trovi un motore fuori fase anche se i segni di distribuzione sono ok. Facci sapere,ciao![:)] </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> questa cosa mi e nuova non la so ma se e cosÃ

  • autoriparatore
    cremecafe  0
    31/03/2011 - 09:37

    forse mi Ë sfuggito ma Ë stato fatto il riconoscimento degli iniettori nuovi con la centralina?.

  • non definito
    UTENTE  0
    11/04/2011 - 16:16

    grazie a tutti dopo tanti tentativi il problema erano l'iniettori anche i nuovi erano difettosi . se vi capita dubitate anche se gli iniettori sono nuovi..

  • non definito
    UTENTE  0
    14/04/2011 - 11:10

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">autoricambivaleo ha scritto: grazie a tutti dopo tanti tentativi il problema erano l'iniettori anche i nuovi erano difettosi . se vi capita dubitate anche se gli iniettori sono nuovi.. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> erano bosch o denso?

  • autoriparatore
    leocut1992  0
    14/04/2011 - 23:37

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Leocut.1992 ha scritto: <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di autoricambivaleo .... iniettori rifatti ....</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> come? dove? Leocut.1992 </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> te l'avevo detto un mese fa .... sicuro che erano nuovi e difettosi???[}:)] Leocut.1992

  • non definito
    UTENTE  0
    15/03/2011 - 15:28
    opel astra 1.7cdti

    ho un opel astra 1.7cdti anno 2005 con un battito in testa fino ai 3000g\m poi svanisce. il motore ? rifatto nuovo perch? al vecchio si sono rotte e cadute nei cilindri le 4 punte delle candelette. sensori tutti cambiati, iniettori rifatti, pompa pressione nafta cambiata, e il battito continua. pu? dipendere dalla centralina motore che gestisce l' iniezione???



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?