FIAT ALFA LANCIA
Problema pompa iniezione su Fiat Punto TD60

| 3
  • autoriparatore
    mauo  0
    31/03/2011 - 14:47

    Fai presentazione su sezione dedicata.[:)]

  • non definito
    UTENTE  0
    31/03/2011 - 14:56

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">mauo ha scritto: Fai presentazione su sezione dedicata.[:)] </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> :D Scusate, provvedo subito. PS:Dove ci si presenta?[:I]

  • non definito
    UTENTE  0
    31/03/2011 - 14:21
    Problema pompa iniezione su Fiat Punto TD60

    Ciao a tutti, sono Davide e vi scrivo da un paesino a sud di Trento. Ho una Punto TD60 a cui ho sostituito il motore con uno originale di recupero a febbraio, trovato con 125mila km e ben funzionante. Da poco ha iniziato a darmi un problema che inizialmente avevo inquadrato come un infiltrazione d'aria dai tubi di aspirazione combustibile, in pratica una mattina il motore si ? spento. Pensavo a filtro gasolio sporco, l'ho sostituito e il problema si ? ripresentato. Quindi ho controllato e sostituito tutti i tubi combustibile e le fascette, ho provato a collegare il tubo di aspirazione combustibile ad un tubo trasparente in rilsan, per vedere eventuali bolle o schiuma aspirata, ma non c'?, alla pompa arriva combustibile perfettamente privo di aria (o quasi, qualche micro bollicina ogni tanto passa, ma veramente un inezia che penso venga direttamente dal serbatoio). Al contrario, dal ritorno combustibile arriva aria, che aumenta con l'aumentare del regime. Per prova ho provato a stringere un tubo lato aspirazione, e dal ritorno la quantit? di aria aumenta a dismisura fino a far spegnere il motore. Ora, credo che l'unico punto da cui pu? entrare aria ora sia il paraolio dell'albero della pompa, sbaglio? Altra questione, il motore ? elaborato (abbastanza pesantemente per quello che ?), il mio ? munito di pompa senza LDA, e aumentando la mandata della pompa ai bassi regimi fuma decisamente. Qualcuno sa se l'attacco della pompa della TD60 ? uguale a quello della TD70? Io credo di si, i motori sono identici a parte per la pompa d'iniezione, la mia idea era quella di prendere due piccioni con una fava e invece che riparare la pompa originale, metterci quella della TD70 per avere una migliore regolazione e minore fumosit? (inoltre la pompa della TD60 ha pompante da 8mm, mentre la TD70 da 9, questo mi darebbe una mano a ridurre la durata dell'iniezione e quindi anche a far scendere le temperature dei gas di scarico, che ora in piena potenza sono sugli 820-840?C). Qualcuno l'ha mai fatto? Vi ringrazio! Davide



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?